Una campagna di
Pro Loco Caposele APSContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
"Estate Caposelese 2025" è il calendario estivo del Comune di Caposele che unisce musica, cultura, spettacoli e tradizione popolare nel cuore dell’Alta Irpinia. Un programma gratuito e aperto a tutti per il centro di Caposele e la frazione di Materdomini, che punta ad intrattenere cittadini e turisti rafforzando con il territorio.
Organizzato dal Comune di Caposele e dalla Pro Loco Caposele, il calendario è cresciuto anno dopo anno grazie al sostegno di volontari, enti e… persone come te.
Nel 2025 vogliamo renderlo ancora più speciale. Ma per farlo, abbiamo bisogno del tuo aiuto!
🌟 Cosa stiamo organizzando?
Ecco alcuni degli eventi già confermati (il calendario in aggiornamento è disponibile qui):
15 Agosto – Ferragosto a Materdomini
Dik Dik in concerto
(Largo San Alfonso, ore 22:00)
Perché abbiamo bisogno di te
Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti al pubblico. Ma dietro ogni serata ci sono costi importanti: service audio/luci, sicurezza, accoglienza artisti, logistica, comunicazione.
Il Comune e la Pro Loco fanno la loro parte, ma per rendere l’estate davvero speciale… serve anche il tuo contributo.
Come useremo i fondi raccolti
- Cachet per artisti e performer
- Spese per palco, luci e impianto audio
- Servizi tecnici e sicurezza
- Allestimenti e promozione
- Accessibilità per tutte/i
- Altro
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
Utilizzo responsabile delle risorse: garantire modelli di consumo e produzione sostenibili.
Rafforzare le modalità di attuazione e rilanciare il partenariato globale per lo sviluppo sostenibile.
Commenti (0)