oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Insieme per Cime Bianche: uniti per il Vallone!

Una campagna di
Insieme per Cime Bianche: uniti per il Vallone!

Contatti

Una campagna di
Insieme per Cime Bianche: uniti per il Vallone!

Insieme per Cime Bianche: uniti per il Vallone!

Insieme per Cime Bianche: uniti per il Vallone!

Sostieni questo progetto
100%
  • Raccolti € 2.950,00
  • Sostenitori 54
  • Scadenza 203 giorni rimanenti
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Ambiente & animali
  • Obiettivi
    13. Agire per il clima
    15. Vita sulla terra

Una campagna di 
Insieme per Cime Bianche: uniti per il Vallone!

Contatti

Il Progetto

Cari Amici del Vallone delle Bianche, il Comitato "INSIEME PER CIME BIANCHE" rilancia per il terzo anno consecutivo l’importante raccolta fondi volta a proteggere il Vallone e la preziosa Zona di Protezione Speciale “Ambienti Glaciali del Gruppo del Monte Rosa” (IT1204220), integrata nella rete europea NATURA 2000, in pericolo per via del progetto di collegamento funiviario che minerebbe l'integrità.

Oggi più che mai, la priorità del nostro Comitato è la tutela legale del Vallone, affidata ad una esperta professionista, l’avvocata Emanuela Beacco ed al suo team specializzato.

Siamo oltremodo grati a tutti coloro che in questi due anni hanno sostenuto con generosità ed entusiasmo la nostra attività per il Vallone. La nostra cordata è sempre più numerosa, sempre più determinata a salvare il Vallone e il suo ecosistema incontaminato.

Per questo motivo chiediamo a tutti di continuare a supportarci in un momento delicatissimo per le sorte del Vallone delle Cime Bianche.

Noi non arretreremo di un solo centimetro e saremo in prima linea per la sua difesa, convinti che INSIEME, UNITI POSSIAMO FARCELA!

Le vostre donazioni verranno impiegate con la massima trasparenza per le seguenti attività:

  • Diffusione di informazioni in merito al valore, ambientale e simbolico, del Vallone e dei rischi che corre.
  • Consulenza legale e tecnica per pre-contenzioso;
  • Ricorsi amministrativi e giudiziari. In particolare, parte delle risorse saranno destinate all'associazione o alle associazioni individuate (anche secondo il criterio dell'opportunità giuridica rispetto alla legittimazione ad agire) per promuovere il ricorso contro i provvedimenti che prevedono la realizzazione dell'impianto;

Nota Bene: nel caso in cui l'Amministrazione regionale rinunci alla realizzazione dell'impianto o comunque non assuma, entro il 2028, gli atti propedeutici alla realizzazione dell'impianto, le somme raccolte residue saranno destinate all'attività di cui al punto 1.

Tra gli  Ambassadors per la raccolta fondi, al nostro fianco:

  • Il Progetto fotografico “L'Ultimo Vallone Selvaggio. In difesa delle Cime Bianche” con Annamaria Gremmo, Marco Soggetto, Francesco Sisti
  • Vda Aperta con Erika Standen, Daria Pulz, Erika Guichardaz, Raimondo Donzel, Elisa Tripodi, Patrizia Pradelli;
  • Valle Virtuosa con Jeanne Cheillon, Paolo Meneghini
  • ISDE (Associazione Medici per l’Ambiente) con Sauro Salvatorelli
  • Salviamo l’Orso - associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano Onlus
  • Comitato Referendario a Tutela dell'Alute
  • Associazione EBN Italia - il birdwatching italiano
  • Club Alpino Italiano, Sezione di Firenze

Grazie per la fiducia.
SOSTENETE. DIFFONDETE. PARTECIPATE. FATE LA DIFFERENZA.
LUNGA VITA AL VALLONE!
SEMPRE INSIEME PER CIME BIANCHE! UNITI PER IL VALLONE!

Commenti (40)

Per commentare devi fare
  • avatar
    Entro Non mollate!
    • avatar
      Marco Grazie! Ce la mettiamo tutta!
      4 giorni, 15 ore fa
  • avatar
    Barbara Vedere e sapere che lo splendido Vallone delle Cime Bianche è in pericolo, che chi ha il potere qui in Valle d'Aosta, per accontentare i soliti, pensa di andare avanti con il progetto nonostante si tratti di un Vallone protetto, fa male e fa rabbia allo stesso tempo. Coloro che per primi dovrebbero tutelarlo, vogliono distruggerlo. Quella che hanno in mente non è valorizzazione. Si chiama avidità. Gente che ha perso il contatto vero con la natura, gente che guarda solo i profitti, gente che facendo finta di creare nuovi posti di lavoro convince chi ci crede a rovinare un luogo magnifico e ancora intatto. Quanto poco amore hanno molti "montanari" per la montagna, si direbbe che siano diventati "montanari di città". Spero con tutto il cuore che non arrivino mai a fare ciò che pensano di riuscire a fare. Sostengo da sempre la difesa del Vallone delle Cime Bianche e lo farò sempre. Lunga vita a questo splendido Vallone!
    • avatar
      Marco Cara Barbara, dici bene e ti ringraziamo per il grande supporto, per l'affetto nei confronti del Vallone e per la stima. Contrasteremo questa... enormità in ogni modo e sede possibile. Siamo una grande cordata e messaggi come il tuo, posso dirti, fanno la differenza - spronano ad andare avanti!
      6 giorni, 19 ore fa
  • avatar
    Bruno Forza AnnaMaria e Marco noi sempre con Voi
    • avatar
      Marco Grazie di cuore caro Bruno!
      1 settimane, 1 giorni fa
  • AC
    Andrea Non molliamo, se vincono non ci saranno più aree sicure in ogni luogo montano della valle d' Aosta.
    • avatar
      Marco Giusta osservazione. Se riuscissero a passare sopra la normativa che tutela Natura 2000, per assurdo, sarebbe potenzialmente la fine per qualsiasi altra area protetta.
      1 settimane, 2 giorni fa
  • eo
    elisa Non mollate!!!
    • avatar
      Marco Grazie di cuore! :-) Failure is not an option
      1 settimane, 3 giorni fa
  • avatar
    Giovanni Non mollate, schiena dritta sempre! Ovviamente ci auguriamo la "salvezza" del vallone, ma comunque siete un esempio per tutti...
    • avatar
      Marco Grazie di cuore Giovanni. Non molleremo assolutamente.
      1 settimane, 3 giorni fa
  • avatar
    Laura Le generazioni future hanno bisogno della salvaguardia delle zone incontaminate e bisogna avere molta attenzione verso l'ambiente. Uniti per la protezione del Vallone delle Cime Bianche.
    • avatar
      Marco Grazie Laura, ben detto. Proteggiamo ciò che ancora resta di incontaminato, affinché chi verrà in futuro possa ancora ammirarne la bellezza!
      4 settimane fa
  • GG
    Gabriella Lunga, lunghissima vita al Vallone del cuore !!!! ❤️❤️
    • avatar
      Marco Grazie di cuore cara Gabriella. Un abbraccio!
      1 mesi, 4 settimane fa
  • mM
    marcello alessandro Donate per sostenere le spese legali!
    • avatar
      Marco Grazie di cuore!!
      2 mesi, 2 settimane fa
  • avatar
    Simone Un piccolo supporto per un luogo a noi tanto caro. Simone Stefania e Francesco
    • avatar
      Marco Grazie di cuore!!
      3 mesi fa

Gallery

Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

13. Agire per il clima

Lotta contro il cambiamento climatico: adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze.

15. Vita sulla terra

Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.

Vuoi sostenere questo progetto?