oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Impostori: Espropri verdi in Sardegna

Una campagna di
Macro Gruppo Editoriale S.R.L.

Contatti

Una campagna di
Macro Gruppo Editoriale S.R.L.

Impostori: Espropri verdi in Sardegna

Sostieni questo progetto
5%
  • Raccolti € 181,00
  • Obiettivo € 3.500,00
  • Sostenitori 6
  • Scadenza 44 giorni rimanenti
  • Modalità Tutto o niente  
  • Categoria Documentari & inchieste
  • Obiettivi
    3. Salute e benessere
    12. Consumo e produzione responsabili
    15. Vita sulla terra

Una campagna di 
Macro Gruppo Editoriale S.R.L.

Contatti

Il Progetto

IMPOSTORI: Espropri verdi in Sardegna Il documentario che racconta la nuova colonizzazione energetica

Unisciti a noi per raccontare e denunciare una nuova forma di colonialismo energetico che sta colpendo la Sardegna - e non solo. L'isola è oggi al centro di un’aggressiva campagna di espropri di terreni agricoli e comunitari, per l’installazione di impianti fotovoltaici e pale eoliche su larga scala.
Dietro la facciata green, si cela un gigantesco business che rischia di svuotare territori, economie locali e identità culturali.


Un’inchiesta indipendente realizzata in Sardegna per denunciare la speculazione che si nasconde dietro l’energia “verde”. Aiutaci a diffonderlo.

La Sardegna è al centro di un’aggressiva corsa agli espropri per realizzare enormi impianti fotovoltaici e parchi eolici.
Dietro la retorica della transizione ecologica si nasconde un nuovo modello di sfruttamento dei territori, che toglie risorse alle comunità e arricchisce grandi aziende e fondi speculativi.
Il nostro documentario nasce per dare voce a chi resiste: agricoltori, pastori, attivisti, studiosi e cittadini. La Sardegna, oggi laboratorio di una nuova colonizzazione energetica, è solo l’inizio, i prossimi obbiettivi sono tante altre regioni italiane.
In parallelo, il libro “Apocalisse Green 3” di Alessandro Leonardi – omaggiato per la tua donazione – sarà un vademecum per capire i meccanismi nascosti dietro la cosiddetta "energia pulita".

Con il tuo sostegno racconteremo ciò che molti preferiscono non vedere.
Per farlo, lanciamo una campagna di crowdfunding su Produzioni dal Basso, con formula “tutto o niente”: la vostra donazione sarà valida solo se la raccolta raggiungerà il traguardo di 3500 euro, per aiutarci a finire il montaggio di questo prezioso progetto.

Perché una raccolta di fondi?

Il progetto sarà sostenuto con la formula “tutto o niente”: la donazione sarà valida solo se raggiungiamo l’obiettivo entro la scadenza del 15 settembre. Si tratta a tutti gli effetti di un “pre-ordine” al documentario e/o alle altre ricompense scelte.

 COSA PUOI RICEVERE:

  • Donazione € 29:1 download del documentario in anteprima.
  • Donazione € 44:1 download del documentario+ 1 libro: “Apocalisse Green 3”, Alessandro Leonardi, Macro Edizioni
  • Donazione € 49:3 download del documentario (da condividere con amici, scuole, gruppi locali)
  • Donazione € 60:1 download del documentario + 3 libri: “Apocalisse Green” voll. 1, 2, 3 (perfetti per un regalo)

CHI SIAMO:

"Gruppo Macro Gruppo Editoriale" in collaborazione con l'autore del Documentario, Matteo Borghi, e con Alessandro Leonardi, autore di “Apocalisse Green 3”. Divulghiamo culture libere e radicate nei territori, con attenzione alla salute dell'essere umano, ai diritti civili e alle risorse della terra.

COSA TROVI NEL DOCUMENTARIO:

  • Raccolta di testimonianze e interviste
  • Riprese in Sardegna in aree minacciate dagli espropri o già compromesse
  • Sottotitoli per una maggiore leggibilità e accesso alle fonti
  • Quadro delle azioni legali intraprese dalla comunità sarda

Con il tuo contributo potremo inoltre organizzare incontri pubblici e diffondere il documentario.

La donazione sarà valida solo se raggiungiamo l’obiettivo entro la scadenza del 15 settembre

UNISCITI A NOI!

Ogni contributo è fondamentale.
Condividi la campagna, inviaci il tuo sostegno e ricevi il documentario e/o i libri.
Difendiamo insieme il futuro della terra.


Qui trovate il TRAILER del documentario: 

Commenti (3)

Per commentare devi fare
  • avatar
    Ugo Non ho Paypal e non intendo averlo. E' possibile sottoscrivere con una carta di credito?
    • AC
      Anna CIAO Ugo, Paypal è il metodo principale, ma io stessa andando avanti nelle schermate, dopo un primo click su Paypal, ho avuto la possibilità di scelta di un metodo secondario, in cui viene richiesta l'aggiunta di altra carta di credito.
      5 giorni, 2 ore fa
  • LM
    Lorena Forza ragazzi difendiamo la Sardegna difendiamo la civiltà

    Gallery

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    3. Salute e benessere

    Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.

    12. Consumo e produzione responsabili

    Utilizzo responsabile delle risorse: garantire modelli di consumo e produzione sostenibili.

    15. Vita sulla terra

    Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.

    Vuoi sostenere questo progetto?