Una campagna di
Ronny Moselle HabaContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso che deve essere sviluppato. Seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili e pre-autorizza la donazione. I fondi verranno prelevati da PayPal o Lemon Way (carte) a scadenza e solo se il progetto ha raggiunto o superato l’obiettivo. Ricorda di salvare un metodo di pagamento che per allora sia valido e con fondi disponibili. Se utilizzi una carta virtuale generala "di durata" e non "usa e getta".
English version below.
👩👧 Chi siamo e com’è nato il progetto
Vivo a Milano da quasi dieci anni. Durante i miei studi in Medicina Veterinaria, sono diventata mamma di due bambini — e come tante famiglie, ci siamo spesso trovati a chiederci: chi resta con i bambini e chi può lavorare oggi?
Trovare spazi dove studiare, lavorare o semplicemente far giocare i piccoli in sicurezza è sempre stato complicato. Nei giorni di pioggia o durante le ondate di caldo, restare chiusi in casa era difficile — per noi e per i bambini.
🏙 Perché Milano ha bisogno di questo spazio
Sì, a Milano esistono aree gioco e centri per l’infanzia — ma molti sono in periferia, difficili da raggiungere senza auto e spesso offrono solo giochi gonfiabili o animazione di base.
Le poche ludoteche al coperto nel centro città sono costose, piccole e con servizi limitati. I laboratori educativi ci sono, ma spesso durano meno di un’ora e richiedono il pagamento anche da parte dei genitori.
Nel 2024 abbiamo intervistato oltre 180 famiglie residenti nella zona centrale di Milano — proprio dove nascerà Mondo dei Bambini.
Le risposte sono state chiare: le famiglie cercano spazi più vicini, flessibili, accoglienti e realmente arricchenti — per i bambini e anche per i genitori.
Dopo la pandemia, tutto è cambiato: oggi più di 1 italiano su 5 lavora in modalità remota o ibrida.
Conciliare lavoro e genitorialità non è solo difficile — è spesso estenuante.
Oggi più che mai servono spazi condivisi e reali, dove chi cresce e chi educa possa sentirsi accolto.
Non bastano luoghi per i bambini: servono luoghi anche per chi si prende cura di loro.
🎯 La nostra proposta: Mondo dei Bambini
Mondo dei Bambini sarà uno spazio sicuro, curato e progettato con amore per bambini da 6 mesi a 7 anni — ma pensato anche per chi si prende cura di loro.
🌱 Area morbida per i più piccoli (6–24 mesi)
🏪 Spazi di gioco ispirati alla vita reale: minimarket, ristorante, salone di bellezza, clinica e altro
🧠 Materiali e attività in stile Montessori, per imparare con le mani e con il cuore
💻 Area coworking con Wi-Fi veloce, prese elettriche e postazioni di lavoro
☕ Angolo caffè per i genitori — con biscotti e sorrisi caldi
Ma non sarà solo una ludoteca. Sarà un punto di incontro, un centro di comunità nel cuore di Milano — un luogo dove grandi e piccoli possano rilassarsi, connettersi e crescere.
In futuro, prevediamo anche attività mattutine per mamme nel post-partum e professionisti in cerca di uno spazio accessibile e flessibile.
💸 A cosa servono i fondi
Abbiamo già raccolto €25.000 per avviare la struttura legale, coprire l’affitto iniziale e gettare le basi. Ma per aprire davvero le porte e trasformare uno spazio vuoto in un luogo caldo, funzionale e a misura di bambino — abbiamo bisogno anche di te.
Il tuo sostegno non è solo un contributo materiale.
È un segnale forte — al proprietario del locale, agli enti finanziari e alla città — che le famiglie credono in questa visione.
Che uno spazio così… deve esistere.
🎯 L’obiettivo base è di €20.000 — quanto basta per avviare la nostra prima sede e coprire l’essenziale.
💡 Se raggiungiamo €30.000, possiamo fare ancora di più:
🧮 Ecco dove andranno i fondi raccolti:
💚 Perché sostenerci
Perché stai sostenendo qualcosa di reale. Un progetto pensato per le famiglie di oggi, in equilibrio tra lavoro e genitorialità.
Uno spazio che unisce creatività, cura e comunità — dove i bambini possono crescere, e i genitori finalmente respirare.
👩👧 Who we are and how the project was born
I’ve called Milan home for almost a decade. While studying Veterinary Medicine, I became a mother of two - and like many families, my partner and I often faced the daily dilemma, who stays with the kids and who gets to work?
Trying to find places where we could work, study, or simply let the kids play safely was always a struggle. Rainy days or heat waves meant staying indoors, trapped and overwhelmed, both us and the children.
🏙 Why Milan needs this space
Yes, Milan has play areas and children’s centre’s - but most are on the outskirts, offer only inflatable games or basic entertainment, and are hard to access without a car. The few indoor playrooms in central Milan are often expensive, hard to reach, and offer limited value. Educational labs do exist, but they tend to be short (often just 50 minutes) and pricey - with parents paying for entry, too.
In 2024, we surveyed over 180 families living in the centre of Milan, where Mondo dei Bambini will open. Their answers were loud and clear - families need spaces that are closer, more flexible, and truly enriching, for kids and parents alike.
Since the pandemic, everything has changed. Over 1 in 5 Italians now work remotely or in a hybrid format. Juggling work and parenting isn’t just hard - it’s exhausting. And more than ever, we need shared, flexible, and human spaces. Not just for children, but for the people raising them, too.
🎯 Our proposal: “Mondo dei Bambini”
Mondo dei Bambini will be a safe, inviting, and thoughtfully designed space for children aged 6 months to 7 years - created for them, and for their caregivers, too.
🌱 A soft play area for infants (6–24 months)
🏪 Life-inspired play zones: mini-market, clinic, restaurant, hair salon and more
🧠 Montessori-style materials and games that encourage curiosity and hands-on learning
💻 A coworking zone with fast Wi-Fi, power outlets, and work tables
☕ A cozy coffee corner for parents - with cookies and warm smiles
But more than a playroom, this will be a community hub in the heart of Milan - a place where both children and adults can connect, rest, and thrive.
In the near future, we also plan to offer morning activities for postpartum mothers and independent professionals in need of accessible, flexible support.
💸 What the funds are for
We’ve already raised €25,000 to establish the legal structure, cover initial rent, and set the groundwork.
But to truly open our doors and transform an empty space into a warm, functional, child-centered environment - we need your help.
Your support isn’t just about furniture or toys.
It’s a message - to the landlord, to the bank, and to the city, that families believe in this vision.
That there’s real demand for a space like this.
Every ticket purchased, every euro contributed, tells them:
"This place needs to exist."
🎯 Our base goal is €20,000 - enough to launch our very first location and take care of the essentials.
💡 If we reach €30,000, we can go even further:
🧮 Here’s where your support will go:
💚 Why support us
Because you're backing something real, a place designed for today’s families,
navigating the beautiful mess of parenting and work.
A space that blends creativity, care, and community, where kids can grow,
and parents can finally breathe.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.
Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.
Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
Commenti (7)