Una campagna di
Emanuele SolimeneContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Il primo giorno d’autunno è il risultato del lavoro e della visione di due giovani registi che credono nel potere del cinema come mezzo per scavare nell’animo umano. Con il supporto di un’appassionata troupe di otto persone, e grazie a un’impostazione completamente autofinanziata, abbiamo dato vita al nostro nuovo cortometraggio.
Elisa, un’anziana donna, torna con la nipotina nella villa di famiglia, abbandonata da anni. Tra oggetti impolverati e ricordi sepolti, riaffiorano frammenti del suo passato: un’infanzia segnata da una madre severa e dal peso di un’eredità nobile. Mentre la bambina esplora con innocenza, Elisa si confronta con ciò che è stata, riscoprendo nel legame con la nipote la forza di riconciliarsi con se stessa.
Tre mesi di pre-produzione, tre giorni intensi di riprese, un mese di post-produzione. Un percorso breve ma carico di dedizione, cura e visione condivisa.
Commenti (0)