Una campagna di
Associazione Culturale MerakiContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Progetto“Padova Ponti di Pace # musica disarmata” L’ Associazione culturale Meraki di Padova propone il progetto “Padova Ponti di Pace” della durata di alcune settimane, nel prossimo autunno 2025: consiste in una serie di eventi culturali di musica, poesia, fotografia e arti varie e si svolgerà vicino ad alcuni ponti storici della città, coinvolgendo esercizi commerciali delle vicinanze, per portare un messaggio etico ai frequentatori e a quanti transitano in zona. Il Progetto nasce dall’idea di declinare la parola Pace in questi tempi che sembrano soltanto di guerra per sensibilizzare la cittadinanza attraverso una comunicazione culturalmente multipla e con il coinvolgimento di molti attori culturali, personalità, librerie, gallerie d’arte, locali pubblici del territorio e ospiti esterni di chiara fama che possono diventare Ponti di Pace. Il Progetto sarà sostenuto dal Comune di Padova in collaborazione con la Camera di commercio di Padova per il messaggio che trasmette attraverso varie forme d'arte nel territorio cittadino, valorizzando Luoghi di una Padova antica. Pertanto si chiede una collaborazione sotto forma di donazione per sostenere gli aspetti organizzativi, artistici e di comunicazione di un happening culturale indipendente: la città di Padova e i suoi ponti storici come palcoscenico.
Di seguito una idea di massima degli eventi in programma:
Periodo di svolgimento: dal 4 settembre all’11 ottobre 2025
Eventi in totale 28 appuntamenti
L’accesso alla gallery è riservato ai sostenitori del progetto.
Commenti (0)