Una campagna di
Bergamo Pride ODVContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
🎉 Sostieni il Bergamo Pride – Costruiamo insieme un futuro più inclusivo! 🌈
Il Bergamo Pride è più di un corteo. È un grido di libertà, un abbraccio collettivo, una manifestazione di orgoglio e resistenza. È la voce di chi, ogni giorno, lotta per essere se stessə in una società che troppo spesso impone silenzi e confini. Si tratta di un lavoro associativo continuativo.
Ogni anno, centinaia di persone scendono in piazza per dire “ci siamo e non torniamo indietro”. Ma per rendere tutto questo possibile nel corso del resto dell'anno, abbiamo bisogno del tuo aiuto.
Organizzare il Bergamo Pride significa:
✅ Garantire la sicurezza e l’accessibilità per tuttə;
✅ Offrire eventi culturali e aggregativi gratuiti, incontri e momenti di riflessione;
✅ Dare spazio alle voci marginalizzate e costruire un percorso politico dal basso;
✅ Diffondere messaggi di inclusione, autodeterminazione e solidarietà.
Il nostro Pride è autogestito, indipendente e autofinanziato. Non riceviamo fondi da grandi enti, aziende o partiti: contiamo sulle persone che credono in un mondo più giusto e libero. Anche una piccola donazione può fare la differenza!
💖 Dona ora e diventa parte di questo cambiamento, ogni euro è un passo verso una città più aperta, colorata e sicura per tuttə!
Grazie per esserci. Con il tuo supporto, il Bergamo Pride può continuare a crescere, resistere e brillare 🌟
#BergamoPride #SostieniIlPride #OrgoglioQueer
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Commenti (0)