oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Ascolti di Terra

Una campagna di
Ker Aps

Contatti

Una campagna di
Ker Aps

Ascolti di Terra

Ascolti di Terra

Sostieni questo progetto
6%
  • Raccolti € 455,00
  • Obiettivo € 7.500,00
  • Sostenitori 7
  • Scadenza 47 giorni rimanenti
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Arte & cultura
  • Obiettivi
    11. Città e comunità sostenibili
    13. Agire per il clima
    15. Vita sulla terra

Una campagna di 
Ker Aps

Contatti

Il Progetto

ASCOLTI DI TERRA // LISTENING OF THE EARTH (scroll down for ENGLISH) 

L’associazione Ker, in collaborazione con la coop. sociale Teveriva Bio, presenta Ascolti di Terra, un progetto che unisce arte e agricoltura per riscoprire il legame con la Terra.

Attraverso una residenza agro-artistica artiste/i e agricoltrici/tori collaborano per esplorare modi rigenerativi di entrare in relazione con il territorio per poi condividerle in un Festival aperto alla comunità locale a Tuscania (VT). 

La Tuscia, luogo ricco di storia e bellezza, si confronta con dinamiche di sfruttamento intensivo che mettono in discussione l’equilibrio ecologico e sociale, mentre si cercano tecnologie e pratiche che rispettino la Terra e le sue materie prime. In questo contesto, Ascolti di Terra intende soffermarsi nella complessità delle relazioni in un territorio rurale in trasformazione, e dare voce a quanto vissuto e scoperto attraverso una sensibilità artistica. 

Durante la residenza artiste/i e agricoltrici/tori si immergeranno in una ricerca condivisa, approfondendo il dialogo tra tecniche espressive artistiche e metodi di coltivazione biologica. Nello scambio quotidiano avranno modo di riflettere insieme sulle sfide della sostenibilità e dell’agricoltura del futuro, e di riscoprire la bellezza di pratiche che affondando le radici nell’ascolto e nel rispetto per l’ambiente. 

Durante il Festival la comunità locale è invitata a vivere due giorni (21, 22 giugno 2025) dedicati a laboratori, performance, racconti e momenti conviviali come spazio di approfondimento e dialogo su temi quali la sensibilizzazione ecologica e la valorizzazione del proprio territorio.  Favorendo uno scambio tra generazioni e culture diverse, il progetto diventa così una riscoperta del senso profondo del vivere insieme, in sintonia con la Natura e con le persone.

Nel dettaglio Ker chiede sostegno per:

  • Ospitalità (vitto, alloggio e trasporto) di 10 artiste/i locali ed internazionali a Tuscania per due settimane (8-23 giugno 2025) 
  • Cachet per artistə
  • Allestimento del Festival (21-22 giugno 2025)
  • Documentazione foto e video del progetto
  • Spese di organizzazione 

CHI SIAMO: 

  • Ker (Associazione a Promozione Sociale) ha come finalità il connubio tra arte, ambiente e comunità, con l'obiettivo di stimolare un cambiamento culturale che favorisca la valorizzazione del territorio, la sostenibilità agricola e la creazione di un dialogo continuo tra artiste/i, agricoltrici/tori e realtà locali.

    Le attivitá svolte da Ker attingono dai vari campi di competenza messi in gioco da soce/i e collaboratrici/tori, quali esperienze con progetti artistici e culturali con le comunità, produzioni artistiche nell’ambito del teatro, danza contemporanea e arti visive, esperienze nell’ambito dell’educazione infantile e giovanile e con persone neurodivergenti. 

    Nata nel giugno 2022 da un gruppo di donne delle Tuscia, Ker ha focalizzato le proprie energie sul creare dei momenti di studio e condivisione. Nel 2023 ha lanciato Ascolti di Terra, il primo tentativo di intrecciare le sorti di una Terra d'origine, cara a tutte le socie di Ker, a quella di 12 artistə internazionali.

    Per il 2025 Ker sta proseguendo con l’obiettivo di espandersi e rafforzare la rete di collaborazioni locali. L’intento è coinvolgere nuove realtà del territorio e costruire insieme percorsi rigenerativi che mettano in luce criticità e punti di forza della Tuscia, attraverso strumenti artistici e momenti di confronto collettivo.

  • Teveriva Bio opera dal 2018 come cooperativa agricola con una missione chiara: far fiorire progetti concreti di inclusione sociale attraverso la passione per l'agricoltura biologica. Crede fermamente nel trasferimento dei saperi fra contadini e fra generazioni come strumento per costruire un sistema alimentare etico.

    Il viaggio di Teveriva Bio ha avuto inizio nel 2019 con l'affitto di una piccola ma storica azienda agricola biologica a Tuscania; nel 2021 l'impegno si è esteso anche a Civita Castellana, per l’avviamento di Progetti prettamente Sociali ed Ecologici. 

    Il cuore pulsante di Teveriva è un team multidisciplinare che promuove l'agroecologia tramite l’agricoltura biologica  e la valorizzazione dei mercati locali a km 0. Facendo tesoro della rete con diverse realtà agricole del territorio della Tuscia e di Roma, la cooperativa sviluppa progetti concreti per un futuro inclusivo e sostenibile.

***IN ENGLISH***

ASCOLTI DI TERRA - LISTENING OF THE EARTH

The non-profit Ker, in collaboration with the Teveriva Bio social cooperative, presents “Ascolti di Terra”, a project that merges art and agriculture to rediscover our connection with the land. 

Through an agro-artistic residency, artists and farmers collaborate to explore regenerative ways of engaging with the territory, culminating in a festival open to the local community in Tuscania (VT). 

Tuscia, a land rich in history and beauty, faces intensive exploitation that challenges ecological and social balance, while searching for technologies and practices that respect the Earth and its raw materials. In this context “Ascolti di Terra” aims to delve into the complexity of relationships within a transforming rural landscape and give voice to the experiences and discoveries through artistic sensitivity. 

During the residency, artists and farmers will immerse themselves in a shared exploration, deepening the dialogue between artistic expressive techniques and organic farming methods. Through daily exchanges, they will reflect together on the challenges of sustainability and the future of agriculture, rediscovering the beauty of practices rooted in listening to and respecting the environment. 

During the festival, the local community is invited to experience two days (June 21-22, 2025) dedicated to workshops, performances, storytelling, and convivial moments—spaces for reflection and dialogue on issues such as ecological awareness and the enhancement of their own territory. By fostering exchanges between generations and diverse cultures, the project becomes a rediscovery of the deep meaning of “living together”, in harmony with nature and people.

Ker is seeking support for:

- Accommodation (meals, lodging, and transportation) for 10 local and international artists in Tuscania for two weeks (June 8-23, 2025)  

- Artist fees  

- Festival setup (June 21-22, 2025)  

- Photo and video documentation of the project  

- Organizational expenses  

WHO WE ARE  

  • Ker (Social Promotion Association) focuses on the union between art, environment, and community, aiming to inspire cultural change that promotes land conservation, agricultural sustainability, and an ongoing dialogue between artists, farmers, and local communities. 

    Ker’s activities draw from the expertise of its members and collaborators, including experiences in artistic and cultural projects with communities, artistic productions in theater, contemporary dance, and visual arts, as well as work in childhood and youth education and engagement with neurodivergent individuals. 

    Founded in June 2022 by a group of women from Tuscia, Ker has focused its energy on creating moments of study and sharing. In 2023, it launched “Ascolti di Terra” its first attempt to intertwine the destiny of a beloved homeland with that of 12 international artists. 

    For 2025, Ker continues with the goal of expanding and strengthening local collaboration networks. The aim is to involve new community initiatives and co-create regenerative pathways that highlight both the challenges and strengths of Tuscia, through artistic tools and collective discussions. 

  • Teveriva Bio has been operating as an agricultural cooperative since 2018 with a clear mission: to cultivate concrete social inclusion projects through a passion for organic farming. It firmly believes in passing down knowledge among farmers and across generations as a tool for building an ethical food system.  

    Teveriva Bio’s journey began in 2019 with the lease of a small but historic organic farm in Tuscania. In 2021, its commitment expanded to Civita Castellana, launching social and ecological projects.  

    At its core, Teveriva is a multidisciplinary team that promotes agroecology through organic farming and the enhancement of local zero-kilometer markets. By leveraging its network with various agricultural initiatives across Tuscia and Rome, the cooperative develops concrete projects for a sustainable and inclusive future.

Sostieni questo progetto

Ricompense

€25.00

Ringraziamento Pubblico sui Social Media //Public Thank-You on Social Media

Post di gratitudine per i piccoli contributi che, goccia dopo goccia, diventano un mare
//IN ENGLISH// A gratitude post for small contributions that drop by drop become as big as the sea.

Scegli
€50.00

Video personalizzato d’artista //Personalized Video from an Artist

Ricevi un video personalizzato, girato durante Ascolti di Terra 2025. Nel corso della residenza, un/a artista partecipante realizzerà un video pensato appositamente per te, condividendo una scoperta emersa durante il suo processo creativo e di ricerca
// IN EGNLISH// Receive a personalized video filmed during Ascolti di Terra 2025. During the residency, a participating artist will create a video specially for you, sharing a discovery that emerged from their creative and research process.

Scegli
€100.00

Lettera con fiore e poesia //Letter with Flower and Poem

Ricevi per posta una lettera con dentro una poesia ed un fiore essiccato proveniente dalle terre accudite da Teveriva Bio

//ENGLISH//Receive a letter by mail containing a poem and a dried flower from the lands cultivated by Teveriva Bio.

Scegli
€200.00

Ingresso a Festival e tessera associativa di Ker //Festival Entry and Ker Membership

Accedi gratuitamente alla tessera soci di Ker e a tutti gli eventi ed attività del 21,22 giugno 2025 del Festival di Ascolti di Terra
//ENGLISH// Gain free access to the Ker membership card and all events and activities of the Ascolti di Terra Festival on June 21,22 2025

Scegli
€500.00

Video, lettera, ingresso a festival e tessera associativa //Video, Letter, Festival Entry, and Membership

Ricevi tutte le ricompense! Un video personalizzato da un/a artista partecipante alla residenza Ascolti di Terra 2025; una lettera con dentro una poesia ed un fiore essiccato proveniente dalle terre accudite da Teveriva Bio; accedi gratuitamente alla tessera soci di Ker e a tutti gli eventi ed attività del 21,22 giugno del Festival di Ascolti di Terra
//ENGLISH// Receive all the rewards! A personalized video from a participating artist of Ascolti di Terra, a letter containing a poem and a dried flower from Teveriva Bio’s lands, and free access to the Ker membership card and all festival events and activities on June 21-22, 2025.

Scegli
€1.000.00

Sponsor Ufficiale //Official Sponsor

Diventa sponsor ufficiale di Ker e del Progetto Ascolti di Terra! Oltre a diventare automaticamente socio/a dell’associazione e a poter partecipare gratuitamente a tutte le attività aperte al pubblico di Ker, riceverai visibilità sui Social Media ed un invito ad un’esperienza speciale organizzata da Ker appositamente per te
//IN ENGLISH// Become an official sponsor of Ker and the *Listening to the Earth* project! In addition to automatically becoming a member of the association and gaining free access to all public activities of Ker, you will receive visibility on social media and an invitation to a special experience organized just for you.

Scegli
€5.000.00

Fai la differenza! //Make a Difference!

Fai la differenza!/ Make a Difference!
Oltre a ricevere l’immensa gratitudine da parte di Ker per credere nella missione di rigenerazione e rispetto della terra, diventerai automaticamente socio/a dell’associazione e potrai partecipare gratuitamente a tutte le attività di Ker aperte al pubblico. Sarai inoltre promosso come Sponsor ufficiale sui Social Media ed ogni mese per un anno dalla fine della campagna raccolta fondi, riceverai un lettera con una poesia o frammento di testo dedicato a te.

//IN ENGLSH/// Along with Ker’s immense gratitude for believing in its mission of regeneration and respect for the land, you will automatically become a member of the association and gain free access to all public activities of Ker. You will also be promoted as an official sponsor on social media, and every month for a year after the fundraising campaign ends, you will receive a letter with a poem or a fragment of text dedicated to you.

Scegli

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    11. Città e comunità sostenibili

    Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.

    13. Agire per il clima

    Lotta contro il cambiamento climatico: adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze.

    15. Vita sulla terra

    Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.

    Vuoi sostenere questo progetto?