Una campagna di
ABAL APS - Associazione Bambini Autistici LessiniaContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
Autismo e autonomia: qui si costruiscono possibilità vere.
In questi giorni si parla tanto di inclusione, di lavoro, di dignità per le persone autistiche.
Progetti come PizzAut stanno mostrando quanto sia possibile. Ma perché diventi realtà per molti, servono basi solide, ogni giorno.
Noi siamo ABAL APS, un’associazione che lavora dal 2013 per accompagnare bambini, ragazzi e giovani adulti autistici in percorsi concreti di crescita, autonomia e scoperta di sé.
Cosa vogliamo fare con questa raccolta fondi?
Dare continuità a tre progetti fondamentali che già oggi fanno la differenza:
● Sapori autentici, un laboratorio di cucina per sviluppare abilità pratiche, autonomia e collaborazione.
● Uno spettro d’arte, dove musica, ceramica e legno diventano strumenti per esprimersi e acquisire fiducia.
● SLAG, per adolescenti e giovani adulti, con attività in piccolo gruppo, uscite, laboratori, e socialità reale.
Perché Produzioni dal Basso?
Perché crediamo nella trasparenza, nella fiducia e nel potere della comunità.
Qui ogni contributo è visibile, tracciabile, sincero. E ogni euro che doni sostiene progetti reali, con educatori, materiali, luoghi e storie vissute.
Perché ora?
Perché l’autismo non ha stagioni.
Perché le famiglie hanno bisogno di continuità.
E perché ogni gesto oggi, può costruire autonomia domani.
Sostieni ABAL. Dona valore alle possibilità.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.
Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Commenti (1)