oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Degustazioni interculturali e imprenditoria femminile

Una campagna di
ASSOCIAZIONE POZZO DI SICAR APS

Contatti

Una campagna di
ASSOCIAZIONE POZZO DI SICAR APS

Degustazioni interculturali e imprenditoria femminile

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Comunità & sociale
  • Obiettivi
    5. Uguaglianza di genere
    8. Lavoro dignitoso e crescita economica
    10. Ridurre le disuguaglianze

Una campagna di 
ASSOCIAZIONE POZZO DI SICAR APS

Contatti

Il Progetto

Il Pozzo di Sicar è una casa di accoglienza interculturale per donne straniere presente dal 1993 sul territorio di Parma.

Si è sempre contraddistinto come un luogo di incontro tra persone e culture differenti, un luogo in cui la diversità è considerato un valore prezioso da custodire, esprimere e condividere.

Nel corso degli anni, abbiamo assunto la forma di un'associazione di promozione sociale no profit, all'interno della quale cerchiamo costantemente di relazionarci in un'ottica paritaria, comunitaria, di scambio e arricchimento reciproco tra ospiti, volontari, soci e operatori.

A partire da questa forte base sociale, stiamo avviando un progetto per lo sviluppo dell'imprenditoria femminile in grado di generare un impatto positivo e virtuoso sia per le beneficiarie dell'associazione sia per la comunità circostante:

  • Si tratta di una proposta di degustazioni interculturali, da presentare in occasione di eventi, festival e ricorrenze speciali; la finalità principale del progetto è far risaltare i saperi e i sapori delle persone che accogliamo e che abbiamo accolto in passato, rimaste in contatto con la nostra realtà;
  • Intendiamo lavorare in forma laboratoriale, in modo che ogni donna che cucina, debitamente formata, abbia la possibilità di sperimentarsi ed esprimersi attraverso la presentazione di un piatto o un menù legato alla sua cultura di origine, oppure rivisitato in chiave fusion, ma non solo: anche attraverso la narrazione di un insieme di tradizioni, rituali e significati che gravitano attorno ad un gesto quotidiano ed universale come quello di riunirsi per mangiare insieme;
  • Abbiamo già realizzato alcune esperienze gastronomiche sul territorio di Parma durante il periodo pre-Covid, perciò ora ci riteniamo pronte per rilanciarci e ricominciare insieme questa avventura nella quale crediamo molto;
  • Per partire al meglio, avremmo necessità di riqualificare al meglio la cucina che utilizziamo per creare le prelibatezze da offrire a chi vorrà rivolgersi al nostro servizio; inoltre vorremmo acquistare materiale ed attrezzatura di qualità per poter preparare i piatti in maniera sicura, funzionale e - perchè no? - presentarli anche con un certo stile e gusto estetico.
  • In particolare, le azioni che vorremmo compiere riguardano: - riparazione di congelatore, lavapiatti industriale e forno; - igenizzazione approfondita del piano cottura e dei fornelli a gas; - acquisto di batterie di pentole e padelle professionali, adatte per cucinare grandi quantità di cibo; - creazione di un modello di confezionamento personalizzato, sostenibile e pratico, in modo da consentire l'asporto e il recupero degli avanzi per evitare sprechi alimentari;
  • ...E qui entra in gioco il vostro supporto e la vostra motivazione nel voler sostenere una piccola realtà associativa che però ha grandi progetti in mente e soprattutto è animata da valori di integrazione, uguaglianza ed equità.

Vi ringraziamo fin da subito per la vostra attenzione e generosità; nel caso in cui non siate nella condizione di poterci supportare direttamente tramite una donazione, vi chiediamo di diffondere questa iniziativa tra i vostri contatti, oppure, nel caso foste interessati a conoscerci da vicino e scoprire un mondo di sapori, non esitate a contattarci: le porte della nostra casa e della nostra cucina sono sempre aperte!

Commenti (1)

Per commentare devi fare
  • avatar
    Frey Ciao! Spero tu stia bene. Ho visto la tua campagna e sono rimasto colpito dalla tua dedizione. Capisco quanto possa essere difficile ottenere donazioni. Bene, sono qui per aiutarti con una strategia efficace per renderla un successo.

    Gallery

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    5. Uguaglianza di genere

    Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.

    8. Lavoro dignitoso e crescita economica

    Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.

    10. Ridurre le disuguaglianze

    Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;