oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Un Cuore Guarito: Il Potere dell'Arte con Afisa

Una campagna di
PASSO BLU INTERNATIONAL ART COMMUNICATION

Contatti

Una campagna di
PASSO BLU INTERNATIONAL ART COMMUNICATION

Un Cuore Guarito: Il Potere dell'Arte con Afisa

Sostieni questo progetto
0%
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza 152 giorni rimanenti
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Comunità & sociale
  • Obiettivi
    3. Salute e benessere
    17. Partnership per gli obiettivi

Una campagna di 
PASSO BLU INTERNATIONAL ART COMMUNICATION

Contatti

Il Progetto

Afisa αφίσα dal greco “Manifesto” è un progetto di arte per il sociale

Inaugurato il 20 settembre 2024 all’ E.O. Ospedali Galliera di Genova.

40 opere donate dagli artisti di Passo Blu sono affisse in formato di poster in sette padiglioni della struttura.

Le persone che vivono l’ospedale potranno scegliere se limitarsi a godere delle immagini o se raccogliere il nostro invito a lasciare un segno sui poster che saranno loro di ispirazione, rendendoli unici e vivi per esprimere un’emozione o un ricordo, o qualcosa che non si riesce a dire direttamente a qualcuno.

Come diceva l’artista Louise Bourgeois, “L’arte è garanzia di sanità”, e con questo spirito vogliamo offrire un’esperienza che va oltre la semplice fruizione dell’arte, invitando chi vive l’ospedale a interagire con le opere.

Il libro documento

Il progetto vedrà la collaborazione della facoltà di Psicologia dell’Università di Genova, i cui allievi dell’ultimo anno agevoleranno e osserveranno con occhio scientifico le interazioni delle persone con i poster, mettendo a frutto le loro conoscenze di psicologia della comunità. Al termine dell’anno espositivo il processo sarà documentato e pubblicato in un libro, a testimonianza dell’impatto positivo di questa iniziativa.

Il progetto AFISA culminerà nella redazione di un libro che raccoglierà sia tutti i pezzi unici, frutto degli interventi creativi dei frequentatori dell’ospedale e i poster, sia le riflessioni e le testimonianze sperimentali degli allievi della Facoltà di Psicologia.

Il ricavato sarà interamente utilizzato per:

  • Stampare il libro documentario.
  • Proporre il progetto in altri ospedali o in strutture socio assistenziali (case famiglia, comunità educative, gruppi appartamento ecc.)
  • Garantire le stampe dei poster per le future edizioni di AFISA.

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    3. Salute e benessere

    Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.

    17. Partnership per gli obiettivi

    Rafforzare le modalità di attuazione e rilanciare il partenariato globale per lo sviluppo sostenibile.

    Vuoi sostenere questo progetto?