Una campagna di
Giorgia MenegnessoContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Unitevi alla rivoluzione musicale contro l'abilismo: sostenete "I Was Born This Way"
Ciao a tuttɜ, sono Giorgia Meneghesso, attivista per i diritti delle persone con disabilità e musicista impegnata nell'uso dell'arte come mezzo per sensibilizzare e promuovere il cambiamento sociale. Attraverso "I Was Born This Way", ho creato uno spettacolo che va oltre il semplice intrattenimento: è uno strumento di lotta contro l'abilismo e una piattaforma per dare visibilità a tematiche che troppo spesso vengono ignorate.
Perché abbiamo bisogno del vostro aiuto?
Organizzare uno spettacolo inclusivo come "I Was Born This Way" comporta costi significativi, che vanno oltre quelli tradizionali di un evento artistico. Tra le spese principali vi sono:
La musica come strumento di cambiamento sociale
Perché la musica? La musica ha il potere unico di superare barriere linguistiche, culturali e personali, arrivando direttamente al cuore di ciascuna persona. In "I Was Born This Way", la musica non è solo un accompagnamento; è il veicolo principale attraverso cui racconto la mia nostra storia e stimolo una riflessione profonda su tematiche complesse come l'abilismo e l'intersezionalità.
Ogni canzone scelta per lo spettacolo ha un significato profondo, rappresentando momenti cruciali della mia vita e servendo da filo conduttore per narrare le mie esperienze e sfidare i pregiudizi. Con melodie e testi che toccano corde emotive, la musica diventa uno strumento potente per sensibilizzare, rendendo la comprensione di queste tematiche più immediata e accessibile al pubblico.
Cos'è l'abilismo e perché è così importante combatterlo?
Il concetto di intersezionalità, oggi ampiamente riconosciuto nei movimenti femministi e di giustizia sociale, ci insegna che le diverse forme di oppressione sono interconnesse e che non possiamo affrontarle efficacemente senza considerare tutte le loro dimensioni. Tuttavia, l'abilismo—la discriminazione nei confronti delle persone con disabilità—rimane una delle forme più invisibili e incomprese di oppressione.
L'abilismo si manifesta in molti modi, spesso sottili e insidiosi: dal considerare la disabilità una tragedia, all'uso di linguaggi dispregiativi, alla mancanza di accessibilità nelle infrastrutture pubbliche e alla tendenza a infantilizzare le persone disabili. Questa forma di discriminazione è radicata nella nostra cultura e nelle nostre politiche, ma è spesso ignorata o sottovalutata.
"I Was Born This Way" affronta direttamente queste problematiche, portando sul palco un messaggio forte e chiaro: la disabilità non è una condizione tragica da superare, ma una parte della diversità umana che merita rispetto e dignità.
Come potete fare la differenza?
"I Was Born This Way" è molto più di un semplice spettacolo; è un movimento che mira a sensibilizzare, educare e promuovere un cambiamento sociale reale. Ma per continuare questa missione, abbiamo bisogno del vostro aiuto. I costi per mantenere lo spettacolo accessibile sono alti, e ogni contributo può fare la differenza. Sostenendo questo progetto, non state solo finanziando uno spettacolo, ma contribuendo a una causa più grande: quella di rendere il mondo un posto più giusto e inclusivo per tutte e tutti.
Unitevi a me
Il vostro supporto è fondamentale per portare "I Was Born This Way" in giro per l'Italia e oltre. Ogni donazione ci aiuta a coprire le spese necessarie per garantire che lo spettacolo rimanga accessibile a tutte le persone.
Contattatemi e scoprite come potete fare la differenza
Se volete saperne di più o desiderate portare "I Was Born This Way" nella vostra città, non esitate a contattarmi. Insieme, possiamo creare un'esperienza unica che non solo intrattenga, ma mobiliti il pubblico a riflettere e a prendere posizione contro tutte le forme di discriminazione.
Grazie di cuore per il vostro sostegno!
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.
Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Commenti (1)