oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

La Colonia - Film Indipendente

Una campagna di
Carlo Gioanina

Contatti

Una campagna di
Carlo Gioanina

La Colonia -
Film Indipendente

La Colonia - Film Indipendente

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Film & corti
  • Obiettivi
    8. Lavoro dignitoso e crescita economica

Una campagna di 
Carlo Gioanina

Contatti

Il Progetto

“LA COLONIA”

Questo è un progetto cinematografico indipendente Made in Italy, Made in Liguria. 

Ma chi siamo?

Carlo Gioanina, 26 anni, nato a Milano e residente a Sestri Levante (GE).

Appassionato da sempre di Cinema e Televisione ho frequentato la triennale in Comunicazione, Media e Pubblicità alla Iulm a Milano; ho frequentato corsi di regia e sceneggiatura in alcune realtà meneghine tra cui (per me la più importante e significativa) un corso intensivo alla Mohole.

Sogno: aver la possibilità di mettermi in gioco. 

Giovanni Callea, fondatore e cuore pulsante della ormai nota attività “Levantedrones”. 
Innumerevoli spot video per molteplici attività locali e non. Riprese video (tra cui sensazionali riprese aeree con l’utilizzo di droni professionali).
Umiltà, disponibilità e tanta voglia di fare. 
Ha fin da subito creduto nel progetto. 

Ma in sintesi cos’è “La Colonia”? 

L’idea de “La Colonia” nasce dalla grande ammirazione verso il cinema di fantascienza e sopratutto verso il filone “alieni alle porte”. 

Fin da piccolo ho pensato a quanto sarebbe stato bello e divertente poter realizzare una storia incentrata su di una invasione aliena nella nostra penisola. 

Da qui nasce la volontà di inseguire quel “ma se succedesse qui da noi?” andando a costruire una storia molto cruda e dinamica.

La Colonia parla di un gruppo di militari che sta cercando in ogni modo possibile di fronteggiare questa minaccia aliena per far guadagnare tempo prezioso ai civili in fuga. 

La Colonia è uno degli ultimi avamposti, una roccaforte abbandonata in cui i nostri soldati tenteranno il tutto per tutto per regalare, sacrificando le proprie vite, ore, minuti, secondi preziosi alle persone in fuga. 

Chi è coinvolto in questo progetto?

Essendo un film indipendente abbiamo deciso di coinvolgere più realtà locali possibili andando così a costituire un gruppo affiatato e divertito. 

Al nostro progetto hanno creduto in primis due squadre di SoftAir locali; 

Aquile del Tigullio SoftAir Team” e “ASD Linci SoftAir Sestri Levante”. 

Con loro abbiamo potuto approfondire gli aspetti tecnici/tattici delle movenze militari andando a cercar di emulare nel miglior modo possibile quest’ultime.

Infine abbiamo deciso di portare avanti questa collaborazione facendoli diventare parte integrante e principale del progetto. 

Loro sono i nostri militari, i nostri eroi. 

Come per qualsiasi altro progetto (amatoriale, lavorativo, di divertimento….) costituito fino ad ora abbiamo scelto il nostro amico Lorenzo Guzzo per la realizzazione della locandina e del materiale grafico / pubblicitario. 

Insomma… un team giovane, locale e con grandi ambizioni. 

La voglia di fare e di metterci in gioco non manca a nessuno di noi. 

Quali sono gli obiettivi della campagna crowdfunding? 

Raggiungere un budget che ci permetta di: 

  • -ripagare l’impegno di ogni figura coinvolta 
  • -poter avviare collaborazioni con esperti nel settore della realizzazione di Effetti Speciali / Visivi da attuare in fase di ripresa e montaggio 
  • -poter noleggiare alcune attrezzature professionali non in nostro possesso 

Ci sono delle ricompense per chi sosterrà la campagna?

Assolutamente si; per ogni aiuto abbiamo deciso di “ringraziare” a modo nostro. 

Diverse sono le ricompense e le possibilità per sostenere il nostro progetto. 
Non vi resta che entrare nel vivo della raccolta e "scegliere" la vostra ricompensa. 

Quali sono i partner / sponsor attuali del progetto? 

Ad ora, in attesa della conferma da parte di altre importanti realtà del territorio, i nostri main sponsor sono appunto “LevanteDrones”, “Aquile del Tigullio SoftAir Team” e “ASD Linci SoftAir Sestri Levante”. 

Cosa manca? 

Il vostro sostegno, la vostra voglia di appoggiarci e di condividere questa campagna con più persone possibili.

Non esiste un piccolo aiuto. 

Ogni aiuto è fondamentale allo stesso modo. 

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    8. Lavoro dignitoso e crescita economica

    Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.