oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

La donna della Barena - cortometraggio

Una campagna di
Alessandro Russo

Contatti

Una campagna di
Alessandro Russo

La donna della Barena - cortometraggio

La donna della Barena - cortometraggio

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Film & corti

Una campagna di 
Alessandro Russo

Contatti

Il Progetto

In un mondo dove i pixel stanno prendendo il sopravvento, non ci rendiamo conto delle bellezze che ci circondano. Il profumo del vento, il rumore del silenzio, il forte contatto con i sensi si riscoprono nella laguna di Venezia. Questo è il punto di partenza del nuovo progetto cinematografico, un cortometraggio intitolato “La donna della Barena”. 

Il cortometraggio tocca un importante argomento dell'era odierna. La forte influenza che hanno i social sull'essere umano e specialmente sui giovani. Non vuole essere un dito puntato sulle nuove tecnologie, ma un invito a calibrarne l'uso senza abusarne. 

Attraverso la storia di Anna vogliamo mettere in luce il mondo materialistico che spesso ci distare dal vero significato della vita, in opposizione ad un mondo altrettanto "estremista". Nessuno dei due modi di vivere è completamente positivo o completamente negativo, e Anna troverà il suo equilibrio a metà tra i due mondi, usando l'uno a beneficio dell'altro. 

Questo è quanto vogliamo trasmettere: non serve a nulla dimenticarsi di sé stessi per aderire forzatamente alla vita di altri. 

Inoltre, vogliamo mostrare al mondo le peculiarità e le tradizioni della laguna di Venezia. Divorata dal senso di colpa, Anna proverà a immergersi nel mondo del nonno, ma capirà presto che è una vita alla quale non potrà mai completamente tornare. Insieme al nonno è scomparso anche l'ultimo collegamento fra lei ed il territorio... O almeno così pensava. 

Cercando di seguire le orme del nonno, Anna riesce a liberarsi dell'influenza dei social media e a ricongiungersi con il mondo della terre, delle tradizioni, delle emozioni. Riesce a tornare ad uno stile di vita più semplice. Ciononostante, sono proprio i social media a fornirle il modo per aiutare il territorio su cui si trova, diventando una donna della barena alle sue condizioni.

La donna della Barena è un ambizioso progetto cinematografico, un cortometraggio che tratta temi come l'influenza dei social network sui giovani, ma anche la salvaguardia dell'ambiente, la tutela delle tradizioni. Una storia sul trovare la propria dimensione ed equilibrio nel territorio che ci circonda e grazie alle proprie passioni. Ambientato nella laguna di Venezia segue la vicenda di Anna, una giovane come altre, innamorata di una vita materialistica. Quando però un tragico evento la costringe a tornare dei luoghi della sua infanzia, Anna viene posta davanti alle proprie scelte e responsabilità, innescando un viaggio che la porterà a riscoprire se stessa e il valore della vita.

PERCHÈ CHIEDIAMO IL VOSTRO AIUTO?

Intendiamo distribuire questo cortometraggio in tutti i maggiori festival nazionali ed internazionali, puntando ad accrescere la notorietà e la considerazione del territorio, raggiungendo un vasto pubblico. Senza l’aiuto di generosi donatori, però, la produzione non potrà essere realizzata e pertanto non potrà avere successo. Useremo ogni contributo per arrivare al prodotto finale e vi ringraziamo della fiducia nell’affiancarci in questa avventura. Ogni donazione sarà utilizzata per garantire un equo compenso a tutti i collaboratori del progetto e per assicurare un'alta qualità del prodotto finale. 

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery