Una campagna di
Enzo ScordoContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Il progetto Street Art Tropea nasce dall'esigenza di riqualificare e rigenerare, dal punto di vista artistico e culturale, i "non luoghi", ovvero gli spazi pubblici abbandonati o, semplicemente, dimenticati da una qualsiasi politica di sviluppo urbano.
Attraverso le azioni di rigenerazione urbana, l'arte diventa un mezzo di trasformazione, di condivisione e di relazione con la propria città.
L'idea, basata sul “valore del paesaggio” tutelato dall'art. 9 della Costituzione della Repubblica Italiana, muoverà i suoi primi passi con la riqualificazione artistica e culturale della Piazzetta degli Archi, in Via Lungomare (coordinate Google Map 38.678220, 15.895169).
Le opere di street art che andranno a realizzarsi, anche grazie a questo crowdfunding, avranno una rilevanza artistica-culturale per la città di Tropea, la sua storia e la sua identità culturale e naturale.
Fondendo arte, storia, cultura e spazi verdi.
Successivamente, il progetto si sposterà verso altri "non luoghi" del territorio, valorizzando il patrimonio comunale in chiave creativa.
Il progetto non ha alcun scopo di lucro e si basa sui principi della cittadinanza attiva e della condivisione sociale.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
Rafforzare le modalità di attuazione e rilanciare il partenariato globale per lo sviluppo sostenibile.
Commenti (0)