oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

La Casetta dei Libri 2021

Una campagna di
CG Plesso Scolastico Martorano

Contatti

Una campagna di
CG Plesso Scolastico Martorano

La Casetta dei Libri 2021

Campagna terminata
  • Raccolti € 273,00
  • Sostenitori 18
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Comunità & sociale
  • Obiettivi
    4. Istruzione di qualità
    10. Ridurre le disuguaglianze
    11. Città e comunità sostenibili

Una campagna di 
CG Plesso Scolastico Martorano

Contatti

Il Progetto

PROGETTO “LA CASETTA DEI LIBRI” 2021
Prendi un libro, lascia un libro!

Lascia un libro. Prendi un libro. In libertà. La libertà della lettura. La libertà della scoperta.
La libertà unita al rispetto e cura di un oggetto, di una pratica: la lettura. E la libertà - un paradigma del quale c’è bisogno - dello scambio. Lo scambio culturale. Ognuno può prendere e semmai lasciare anche dell’altro. Dell’altra cultura. Ognuno può contribuire alla cura dell’ambiente, a creare accoglienza.

Il “book-crossing” è un’innovazione che può assumere anche altri significati.


La Casetta dei Libri, costruita a mano durante il lock-down di marzo 2020, inaugurata in estate, viene tenuta pulita e in ordine da ragazzi e famiglie; sempre più spesso si sono ritrovati libri donati e si è creato un catalogo di oltre 600 volumi disponibili, anche alla consultazione con QR-CODE e prenotazione libri specifici a richiesta.

- Sono stati realizzati vari eventi durante l’estate 2020 con grande partecipazione e videoracconti divulgati periodicamente in inverno.
- Dati gli ampi spazi aperti e la dotazione di materiali igienizzanti, accorgimenti nell’allestimento di percorsi e postazioni distanziate, segnaletica informativa e tenuta di un registro di tracciabilità dei partecipanti, è stato possibile rispettare tutte le vigenti normative per prevenzione Covid-19.


AL VIA COL 2021 – La CASETTA dei LIBRI TI INVITA AL PARCO…
In questo momento storico in cui siamo sopraffatti dalla tecnologia e dall’individualismo, la Casetta dei Libri di Martorano – CESENA ha offerto un’alternativa culturale e di condivisione di uno spazio aperto promuovendo la lettura, la bellezza dell’ambiente comunitario, la vivibilità. Dallo scambio libri possono aprirsi nuovi scenari.Il libro può essere scritto, raccontato, manipolato, inventato, illustrato, reinventato e divenire uno strumento di comunicazione con più linguaggi, arti, esperienze culturali, vita di comunità. L’organizzare attività all’aria aperta nel 2020 ha permesso una migliore conoscenza dell’ambiente e ha reso possibile una forma di VICINANZA all’altro che sarebbe stata impensabile in spazi chiusi.


Vogliamo aumentare nel 2021 le possibili FORME CULTURALI CHE IL PARCO LORIS ROMAGNOLI POSSA OSPITARE intorno alla Casetta dei Libri, con il coinvolgimento di un numero sempre maggiore di persone.

Attività e fasi di realizzazione:
●  Coinvolgimento di Associazioni di Artisti, Scuole musicali, Associazioni impegnate in attività o laboratori ambientali; Associazioni impegnate in sensibilizzazione su canali di relazione multisensoriali;
●  Coinvolgimento centri diurni per Disabili;
●  Organizzazione di laboratori per cura del verde del parco, cura dei libri raccolti e promozione dello scambio;
●  Organizzazione e promozione di 8 eventi ESTIVI aperti a tutti i cittadini con scopo LETTURA ad alta voce, ma anche fruizione di SPETTACOLI DI CULTURA diversificata, ARTE TEATRALE, SPORT, conoscenza di altre culture e multisensorialità, MOSTRE PITTORICHE.


La somma raccolta servirà a coprire le spese per il ciclo di attività culturali ed eventi previsti durante l'estate-autunno per tutte le fasce d'età.


Aiutaci con una donazione qui

ecco i segnalibri                                              

e i portachiavi

Visita la nostra pagina facebook e scopri tutte le iniziative

Commenti (4)

Per commentare devi fare
  • Tr
    Tiziana Con molto piacere partecipiamo a questo progetto...Tiziana Camilla e Nicandro
    • AM
      Alessandro Un progetto fantastico che serve per la comunità
      • EC
        Elena Grazie per il tempo che dedicate a questo bel progetto. Elena, Mattia e Mark
        • MN
          Marta piccolo contributo da parte di Marta, Matilda, Greta e Vincenzo

          Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

          Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

          4. Istruzione di qualità

          Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.

          10. Ridurre le disuguaglianze

          Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;

          11. Città e comunità sostenibili

          Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.