Una campagna di
Gianluca MitrioneContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
CHI SONO ?
Sono un giovane aspirante regista di 26 anni.
Ho deciso di mettermi in gioco e di girare il mio primo cortometraggio.
BIOGRAFIA
Gianluca Mitrione , classe '94, nasce a Foggia, nel 2013 consegue un diploma di ragioniere programmatore.
Fin dalla giovane età si appassiona al mondo del cinema, si trasferisce a Roma per frequentare un master di filmmaking presso la Romeur Academy (ora REA Academy)
Inizia presto una gavetta lavorativa nel settore come assistente alla regia e di produzione su vari set di videoclip, spot e lungometraggi.
Ha lavorato come Casting per Videoclip di numerosi videoclip italiani (Ultimo, Anastasio, Achille Lauro)
Inoltre ha lavorato come A.O.S.M (Capogruppo) nel nuovo film ( Supereroi ) di Paolo Genovese.
Oltre al cinema le sue grandi passioni sono la fotografia, la musica e la poesia.
IL TEAM
Il nostro Team è formato da giovani con passione e voglia di mettersi in gioco.
PERCHE' SOSTENERCI?
Solo con il vostro aiuto possiamo riuscire a coinvolgere attori e noleggiare attrezzature.
Anche il più piccolo aiuto sarà prezioso. Se non potete donare, aiutateci a condividere !
IL CORTO (BODIES)
'Un incontro casuale. Paolo e Ida sono fatti l’uno per l’altra, ma non possono concedersi. Appartengono a uomini e donne che hanno bisogno dei loro corpi per sentirsi ancora vivi.'
L’accesso alla gallery è riservato ai sostenitori del progetto.
Commenti (0)