Una campagna di
Mohamed Ali BouafifContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
INFORMAZIONI SU DALI
La storia di Dali comincia nel 1978 in Tunisia e poi continua tra il Canada e l’Italia: un percorso di vita segnato dai migramenti che hanno dato al cantautore una visione più ampia sui panorami musicali mondiali, sull’integrazione e, soprattutto, sulle diverse culture incontrate e vissute.
Immigrazione significa trasferimento, significa abbandonare il proprio paese di origine o la propria città, significa cambiare nazione, regione, paese, quartiere. L’immigrazione riguarda almeno un vostro familiare, un amico che ha cambiato città per amore o per lavoro, un conoscente che si è allontanato dalla propria famiglia perché voleva oppure perché doveva.Ogni giorno, ogni anno milioni di giovani, donne, bambini e meno giovani cambiano la loro residenza per scappare a una guerra, per cercare un’occupazione o anche solo il loro posto nel mondo.
Dali emigra in Canada all'età di 19 anni e, sognando una vita migliore, entra in contatto con il mondo della musica. Le prime esperienze musicali avvengono a Montreal dove Dali lavora nelle discoteche della grande metropoli canadese al fianco di professionisti e DJ di fama internazionale.
Dali canta in vari locali e club, nelle discoteche frequentate dagli emigrati europei e africani: il rapporto con la musica diventa subito un legame stabile, è grazie alla musica se il cantante è riuscito a trovare un equilibrio interiore e a superare tutti gli ostacoli legati all’immigrazione. Scrivere le canzoni diventa ben presto un modo per esprimere un sentire, emozioni, sensazioni difficili da descrivere altrimenti.
È in questo scenario di vita, cambiamento e viaggio che prende vita “A toi mon fils” (Trad. A te figlio mio), il primo album scritto da Dali e cantato in quattro lingue (italiano, francese, inglese, arabo): un progetto dedicato a tutti i figli, le famiglia e i genitori che sono costretti a vivere lontani e che troveranno nei testi di queste canzoni l’amore, la nostalgia e la speranza di un futuro migliore. I brani sono stati registrati con la collaborazione di diversi compositori italiani, egiziani, tunisini e libanesi.
IL STILE MUSICALE DI DALI
Le canzoni di Dali nascono dall'anima, sono sentimenti espressi in musica e toccano temi emozionali come la famiglia, la vita, i problemi sociali e l’immigrazione. Le canzoni vengono ispirate dalle esperienze di vita e per questo chiunque può ritrovarsi in questi testi, sentirli propri.
Lo stile musicale è un mix di musica pop, R&B contemporaneo, world, hip hop, musica mediterranea e araba. I testi delle canzoni sono in francese, italiano, arabo e inglese, un tocco di novità per il mercato musicale.
I suoni e le melodie giocano tra loro per creare stile, originalità ed autenticità insieme a strumenti musicali più o meno convenzionali: alcuni arrivano dell'antico oriente e vengono abbinati ai suoni e agli effetti speciali della musica moderna ed elettronica, altre volte il pop e il rap cantano insieme all’interno dello stesso brano.
PERCORSO PROFESSIONALE DI DALI
I brani di Dali sono stati trasmessi in diverse radio italiane e all'estero (Francia, Germania e Stati Uniti). Per ascoltare e vedere i videoclip di Dali (alcuni hanno superato 40.000 visualizzazioni!) basta collegarsi al canale Youtube “Dali Official Channel”.
Dali ha partecipato a festival e spettacoli in Libano, Arabia Saudita e Canada e nel 2019 ha partecipato a un festival-concorso a Bari dove ha portato la canzone “A toi mon fils” che si è qualificata al secondo posto. L’album “A toi mon fils” è il risultato di due anni di intenso lavoro.
IL PROGETTO ''A TOI MON FILS''
Questi sono alcuni dei brani che verranno inseriti nell’album “A toi mon fils”:
• L'amour t'enleve (trad. L'amore ti porta via) - un brano in lingua francese dedicato all'amore che non ha l'età, religione, paese e non conosce distanza
• Fantasmi del passato, in lingua inglese, italiano e francese
• A toi mon fils (trad. A te figlio mio) – un brano autobiografico in lingua italiana e francese, il dolore di un padre che è costretto a vivere lontano dal suo unico figlio
• Je t'aime maman (trad. Ti amo mamma) – una canzone in lingua italiana e francese dedicata a tutte le mamme del mondo
• Vorrei diventare ricco – un brano hip hop rap alternativo in lingua italiana che mette in contrasto la povertà e la ricchezza
• Un amore impossibile, in lingua italiana e arabo
• Treno dei ricordi, in lingua italiana e arabo
• El ghorba (trad. Immigrato), in lingua araba
Questa raccolta fondi nasce proprio per celebrare l’amore verso la musica e la famiglia, i viaggi e i cambiamenti, nasce per portare a compimento un sogno che è già quasi realtà.
La raccolta fondi: perché partecipare? quali sono le ricompense?
Questa campagna di crowdfunding ha l’obiettivo di raggiungere in due mesi la somma di 5000 Euro, cifra che servirà alla promozione in Italia e all'estero e alla pubblicazione dell'album (anche in versione digitale). Chi sosterrà il progetto musicale di Dali con una donazione potrà scegliere la ricompensa che preferisce! Grazie di cuore per ogni sostegno!
Queste sono le spese che la campagna andrà a sostenere:
• mixaggio, mastering, fonico
• grafica per la copertina e per la comunicazione
• hosting
• ufficio stampa, promozione e distribuzione sulle principali piattaforme
• social media marketing
Le ricompense? Eccole, scegli la tua preferita!
• 5 euro - Grazie a te! Un ringraziamento speciale di Dali sulla sua pagina Facebook e Instagram + download di un brano + una foto autografata di Dali in formato digitale
• 10 euro - Musica! Digital Download del disco “A toi mon fils” + ringraziamento speciale di Dali sulla sua pagina Facebook e Instagram + una foto autografata di Dali in formato digitale
• 20 euro - Note e sorprese! CD “A toi mon fils” in edizione speciale con autografo + una foto autografata di Dali in formato digitale + ringraziamento speciale di Dali sulla sua pagina Facebook e Instagram + una sorpresa!
• 40 euro - Edizione speciale! CD “A toi mon fils” in edizione speciale con autografo + un profumo + una foto autografata di Dali in formato digitale + ringraziamento speciale di Dali sulla sua pagina Facebook e Instagram
• 50 euro - Un regalo per te! CD “A toi mon fils” in edizione speciale con autografo + T-shirt officiale del progetto + una foto autografata di Dali in formato digitale + ringraziamento speciale di Dali sulla sua pagina Facebook e Instagram
• 60 euro - Si balla! 1 ingresso nominale al Secret Disco Show + CD “A toi mon fils” con autografo + 1 consumazione inclusa (posti limitati, solo 200!)
• 80 euro - Aladino! CD “A toi mon fils” con autografo + T-shirt officiale del progetto + cappellino officiale del progetto + profumo + una foto autografata di Dali in formato digitale + sorpresa + ringraziamento speciale di Dali sulla sua pagina Facebook e Instagram
• 100 euro - Diventa protagonista! CD “A toi mon fils” con autografo consegnato direttamente da Dali + mini servizio fotografico insieme con l'artista Dali (primi 20 fans)
• 150 euro - Videoclip! CD “A toi mon fils” con autografo + partecipazione al videoclip + ringraziamento nei titoli finali del videoclip + T-shirt officiale del progetto + una foto autografata di Dali in formato digitale + ringraziamento speciale di Dali sulla sua pagina Facebook e Instagram (primi 20 fans)
• 500 euro - In cucina! Pranzo preparato da Dali + un regalo. (ricompensa disponibile solo per l'Italia)
• 800 euro - Duetto! Duetto con Dali. Valido solo per i primi 5 fan! (ricompensa disponibile solo per l'Italia)
• 1500 euro - Si canta! Concerto privato di Dali. (ricompensa disponibile solo per l'Italia) - Valido solo per i primi 5 fans!
• 5000 euro - Show! Spettacolo di musica e danza con orchestra di 10 componenti, musica e animazione con ballerini professionisti arabi, sud americani, africani ed est europei sulla discografia di Dali. (ricompensa disponibile solo per l'Italia)
• 9500 euro - Gold! Sponsorizzazione Gold (per le aziende, le associazioni, le agenzie di eventi)
Il tuo aiuto è fondamentale, sostieni il progetto musicale di Dali con una donazione e scegli ora la ricompensa che più ti piace !
Grazie di cuore per il tuo sostegno!
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.
Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.
Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.
Commenti (0)