Una campagna di
Simone NastiContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Mi chiamo Simone Nasti, 20 anni vissuti a Brescia.
Sto realizzando un libro che tramite i racconti dei protagonisti ed una galleria fotografica( per quanto riguarda graffiti e jam) tracci le origini e gli sviluppi di questa cultura in tutte e 4 le sue discipline( RAP,DJ,BREAKDANCE,WRITING).
"Per me è stato facile rimanere intrappolato in questo mondo data la grande quantità di materiale che avevo a disposizione soprattutto per merito d' internet e grazie a figure esterne che ho personalmente intervistato.Volevo avere un idea chiara di cosa fosse successo in questi ultimi 25 anni, da quando l’ hip hop è arrivato a Brescia, e questo libro è il risultato di tutto questo lavoro."
Il progetto prevede una ricostruzione storica cronologica di come questa cultura musicale è arrivata a Brescia e di come è stata percepita dai ragazzi che nel corso degli anni hanno contribuito a far espledere questo movimento.
Questa raccolta fondi ha lo scopo di finanziare la stampa del libro che sarà disponibile nel mese di Dicembre, insieme e non solo, alla compilation che verra stampata su vinile "Made in Brescia 10"( i cui ricavati verrano dati in beneficienza) curata da Marco Garda aka Dj Beat contenente il meglio della storia di 25 anni del rap bresciano.
Ogni donazione è ben accetta anche se pari al costo di un caffe e brioche.
Grazie.
Commenti (2)