Una campagna di
Nicola RaffaetàContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
PROGETTO
Ispirato ai dipinti di Caravaggio rappresentanti la cena a Emmaus, Cristo e altre quattro persone, tre uomini ( Pietro, Matteo, Giovanni) e una donna (Maddalena), sono seduti a tavola a banchettare, con pollo, patate, frutta, vino. L'opera è destinata a installazione in mostre e musei di arte contemporanea, festival di cinema e videoarte, tv e internet.
SOGGETTO
L'intera opera, realizzata in slow motion, mostra l'intera cena, dall'inizio alla fine, attraverso un'inquadratura frontale e in totale.
Un cameriere di circa trenta anni entra in campo e comincia ad apparecchiare il tavolo con cinque piatti piani, posate e cinque bicchieri. Esce dal campo da dove è entrato, da destra. Quasi contemporaneamente da sinistra entrano Gesù, Pietro, Matteo, Giovanni e Maddalena che tiene per braccio Gesù. Tutti quanti chiacchierano e sorridono, infine si siedono alla tavola. Immediatamente rientra il cameriere con in mano un vassoio di pollo e patate in una mano, mentre nell'altra un fiasco di vino, posa tutto in mezzo alla tavola, infine se ne riesce da destra. Gesù, Maddalena e gli altri tre uomini, cominciano a mangiare con gusto. Terminato il cibo che hanno di fronte, entra nuovamente in scena il cameriere con in mano un vassoio di frutta che posa sulla tavola, ed esce nuovamente dalla scena. Gesù e tutti gli altri cominciano a mangiare anche la frutta. Terminato si alzano ed escono dal campo, quasi contemporaneamente, dalla parte opposta, cioè da destra, entra di nuovo in campo il cameriere che in un solo colpo sparecchia completamente la tavola ed esce di scena definitivamente.
Cast tecnico:
Regia e montaggio Nicola Raffaetà
Direttore della fotografia Marco Rosati
Produttore esecutivo Simone Tessa
Costumi e trucchi Anna Bove
Aiuto regia Giulio Silicani
Ispettore di produzione Simone Favilla
Fonico Andrea Pellegrinetti
Assistente regia Nicola Pellegrinetti
Fotografo di scena Michele Ceragioli
Distributore Poiana Video Produzioni
Prodotto da Associazione Culturale Elefante Elegante
Cast artistico da definire
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.
Commenti (0)