Una campagna di
Massimo pinnaContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
IL BLOG di ProviamoaViaggiare.it escursioni in 4x4
Promuovere la Sardegna che pochi conoscono
Il mio progetto per il Croudwfonding: mostrare una delle regioni più belle al mondo che è la Sardegna che pochi conoscono, perchè la nostra isola non è solo mare, ma tanto altro. Il mio progetto è di raggiungere in 4x4 località che il turismo di massa non conosce e raccontarle con video documentari e foto, postando tutto sui social per promuovere. Il motivo di tutto questo è attirare i turisti italiani e stranieri nei periodi di bassa stagione, perché questa terra mostra il lato naturale ed ancora incontaminato, soprattutto nei periodi che vanno da ottobre sino a giugno il periodo di massimo splendore della natura. Oltre l’aspetto “natura”, in primavera, iniziano le feste o le sagre, “corte apertas” e le feste tradizionali che aprono le porte della primavera, i carnevali, i palio dei cavalli che offrono un racconto dell’aspetto culturale della Sardegna. Per poi andare a visitare i siti archeologici, che questa regione vanta la più alta concentrazione. Non c’è altro posto che dove ti giri ci sono reperti antichi da raccontare. Tutto questo lo vorrei raccontare nel mio blog, ProviamoaViaggiare.it aperto circa un anno fa, con una rubrica dedicata, che può aprire le porte al turismo di tipo Esperienziale nella nostra isola. I luoghi che m’interessa raccontare sono, oltre al sito, il paese, storie e curiosità, il:
1-Un nuraghe al comune di Mogorella,
2-Nuraghe Florissa al comune di Villaurbana
3-Colonne basaltiche nel Monte Arci
4-Cascata di Sos Molinos di Santulussurgiu
5-San Leonardo e le sue 7 fontane
6-Cuglieri il castello e le sue chiese cantonali
7-Il MontiFerru le sue bellezze e i suoi racconti
8-Santa Caterina di Pittinuri, Torre del Pozzo e Sarchittu e le sue bellezze naturali
9-Cabras e San Salvatore, storie, leggende, e il commercio della bottarga
10-Il dietro le quinte della penisola del sinis e la sua storia. “I GIGANTI”
Le destinazioni saranno 10, ma il programma potrebbe variare sulle destinazioni per motivi logistici che non dipenderebbero da me. Per fare tutto questo ho bisogno del vostro aiuto, perché le spese che dovrò affrontare saranno per lo più per i trasferimenti, per gli eventuali pernottamenti in apposite strutture ricettive, campeggi, e per l’acquisto di materiale elettronico per la realizzazione al meglio del progetto.
Finanziamento € 2950,00 per la prima parte di una serie di 10 racconti che riguardano solo ed esclusivamente la Sardegna. Il progetto prevede, se sarà di gradimento, un primo step, per poi altre 2 stagioni da 10 episodi di circa 10/12 minuti, che saranno pubblicati su Youtubo e rimodulati per pubblicarli su Facebook.
Il progetto in questione, essendo un argomento che lo ritengo davvero interessante per fini turistici, potrebbe essere ripetuto per le varie regioni d’Italia, perché la nostra penisola, è piena di questi fondamentali aspetti storici culturali e naturali .
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.
Commenti (0)