Una campagna di
ANTS Onlus per l'AutismoContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Ci dicono che un bambino ogni ottantanati è autistico.
Sappiamo che è una disabilità che compromette la parola e la relazione con gli altri e che durerà per sempre.
Ma oggi sappiamo anche che quanto più precocemente si interviene, tanto più questa patologia sarà gestibile.
L'EYETRACKING è una tecnologia che tracciando il movimento oculare, permette di individuare anomalie nello sguardo tipiche dell'autismo.
Poter effettuare questo test non invasivo su neonati di 4-6 mesi, indipendentemente dal sospetto di autismo, permetterebbe di raccogliere dati sufficienti ad affinare una diagnosi che, ad oggi nella migliore delle ipotesi, si effettua intorno ai 3 anni di età.
Quanto efficacemente si potrebbe agire così presto su competenze ed abilità che altrimenti richiedono mesi,o anni, di lavoro!
Oggi a Verona, presso il Centro Regionale per l'Autismo di Borgo Trento è presente un Eyetracker.
L'equipe di neuropsichiatria infantile, coordinata dal dottor Leonardo Zoccante, punta a rendere sempre più precoce la diagnosi anche grazie a tale strumento.
Ma nella fase di avviamento, è necessaria la raccolta e l'elaborazione di molti dati, per poter portare l'Eyetracker a regime e renderlo uno strumento diagnostico accessibile a chiunque. Ecco perchè abbiamo bisogno di un aiuto economico da parte di tutti.
Noi di ANTS Onlus per l'Autismo ci siamo messi in prima fila per supportare l'eytracking.
- Perché siamo genitori di bambini e ragazzi con autismo e l'autismo lo conosciamo da dentro.
- Perché sappiamo quanto lavoro e fatica è necessario per dare ai nostri figli gli strumenti per vivere al meglio la propria condizione di neurodiversità.
- Perché chi domani avrà a che fare con l'autismo possa partire da una nuova prospettiva.
Vogliamo costruire una nuova idea di autismo. Non più un tabù misterioso e relegato tra le mura di una famiglia, ma una condizione che si può affrontare e vivere con dignità e consapevolezza, nella ricchezza della diversità e nel supporto reciproco.
Per guardare al domani.
Commenti (4)