Una campagna di
Gian Piero BonfantiContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
CHE COS'E' LA LOCOMOTIVA SOLIDALE ?
L'idea nasce dalle esperienze di vita vissuta sia sul lavoro che nel privato.
Vogliamo far salire le persone sul nostro treno per un viaggio dentro se stessi, riscoprendo le loro risorse rimaste inespresse o soffocate da condizioni lavorative demotivanti.
Per fare ciò, inizialmente accoglieremo piccoli gruppi accompagnandoli in un percorso integrato , tale da far emergere nuove energie e motivazioni.La locomotiva sarà guidata da una psicoterapeuta ed una psicologa clinica.
Alla fine del viaggio le conduttrici, in base alle attitudini professionali emerse, indirizzeranno i "passeggeri" verso dei corsi di formazione mirati.
Ma la locomotiva non passa una volta soltanto: ci saranno altri viaggi rigeneratori!
Ad accogliere i nuovi passeggeri ci sarà chi ha già fatto il primo viaggio.
Durante il viaggio il treno farà delle "tappe", ovvero i seguenti seminari di approfondimento:
- 'Dimmi che lavoro fai e ti dirò chi sei": il ruolo psicosociale del lavoro;
- Conoscere e ri-conoscere lo Straining;
- Conoscere e riconoscere il Mobbing;
- Il lavoro sicuro: la valutazione del rischio psicosociale.
CHI SALE SULLA LOCOMOTIVA ?
I passeggeri sono uomini e donne che hanno voglia di fare questo viaggio e meravigliarsi di quante risorse nascoste hanno. Non solo, ma nelle tappe intermedie sono invitati tutti, anche se sono dei curiosoni interessati alle tematiche trattate nella fermata.
PERCHE' ADERIRE AL PROGETTO?
La locomotiva è una metafora della vita passata e delle nuove opportunità.
Grazie alla tua adesione potrai aiutare le persone a riscoprire i colori della vita, operando una rigenerazione nella propria sfera lavorativa. Per aiutarci a realizzarlo bastano piccole donazioni: un piccolo aiuto può fare molto.
Intanto ...... GRAZIE !
Grazie perché ci hai fatto un piccolo grande dono leggendo il nostro progetto; e anche se scegliessi di non fare alcuna donazione, ci aiuteresti ugualmente condividendo la campagna su Facebook, o altri social per la sua diffusione.
Visita il nostro sito www.valoraonlus.it oppure la nostra pagina Facebook per conoscerci ancora meglio.
Ti invitiamo anche a scriverci ai seguenti indirizzi :
info@valoraonlus.it; marra@psypec.it ; gianpiero.bonfanti@gmail.com
COME VERRANNO UTILIZZATI I FONDI
Questa prima campagna di crowfunding ci servirà per iniziare un ciclo di incontri finalizzato alla realizzazione di più viaggi, in particolare questi primi fondi verranno utilizzati per:
Affitto sala con proiettore
Materiale pubblicitario, locandine, manifesti, pubblicità via internet
Materiale didattico (libri, dispense)
Colloqui di orientamento e selezione
Progettazione
Formatori
Cancelleria
Materiale per i seminari,pubblicazione pubblicità e promozione
Pubblicazione risultati
Valora Onlus nasce a Roma nel 2015 in seno ad un progetto umanitario insieme a CNB Comunicazione s.r.l. volto a dare un contributo sensibile in ambito sociale.
L'obiettivo di Valora Onlus è quello venire incontro a soggetti in difficoltà a causa della perdita del lavoro o consentirne l'ingresso con azioni che vanno dall'area formativa, informativa e di riqualificazione della persona all'assistenza sociale.
I PROGETTI di Valora Onlus
Corsi di formazione mirati e accessibili a tutti
Pianificazione di incontri sul rispetto del lavoratore e diritto al lavoro ed etica lavorativa
Impostazione di percorsi di recupero e motivazione
Fornire un servizio di orientamento al lavoro
Fare delle pubblicazioni inerenti ricerche e studi
Creazione di imprese sociali alla luce della nuova normativa dlgs 3/07/2017 n. 112
CHI GUIDA LA LOCOMOTIVA ?
Gian Piero Bonfanti, presidente di Valora Onlus, è un progettista, idealista e poliedrico nato al Cairo in Egitto il 12 Settembre del 1965. Diplomato in Belgio in Economia e Commercio, tornato in Italia consegue un Master in Marketing e comunicazione. Ha una prima esperienza come presidente di associazione con il comune di S. Marinella finalizzato alla creazione di imprese di accoglienza turistica extra alberghiera.
Ha lavorato presso un ente di formazione professionale come progettista di corsi finanziati dal Fondo Sociale Europeo; vince un bando finanziato dalla fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia per la progettazione e creazione di impresa. Come libero professionista si qualifica come terzo miglior progetto sulla provincia di Roma per il bando 100 imprese dedicato all'imprenditoria femminile.
L'esperienza maturata come volontario alla mensa dei poveri della Chiesa di S. Eustachio in Roma, il viaggio a Medjugorie fa maturare il progetto Valora.
Rosa Luana Marra è una psicologa clinica e psicoterapeuta in formazione, nata a Santa Maria Capua Vetere (CE) il
23 Febbraio 1989. Si laurea in Psicologia della Salute, Clinica e di Comunità. Ha maturato esperienze in diversi campi, che vanno dal sostegno di minori di etnia rom in situazioni di disagio alla riabilitazione di pazienti con disabilità psichiche presso la cooperativa ECASS, per poi specializzarsi nel campo delle dipendenze, attraverso la lunga collaborazione con la Fondazione Villa Maraini e la Caritas Diocesana di Roma. Attualmente partecipa attivamente alla realizzazione del progetto la Locomotiva Solidale.
L’accesso alla gallery è riservato ai sostenitori del progetto.
Commenti (1)