oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Il Giardino di Scidà - Bene confiscato alla mafia a Catania.

Giovanni Italo Caruso

Contatti
Giovanni Italo Caruso

Il Giardino di Scidà - Bene confiscato alla mafia a Catania.

Partecipa con una donazione ricorrente
  • Iscritti 0
  • € mensili 0
  • Modalità Donazione Ricorrente  
  • Categoria Comunità & sociale
Giovanni Italo Caruso

Contatti

Il Progetto

In via Randazzo 27 a Catania, nel quartiere Borgo, vi era un angusto sottoscala usato da Nitto Santapaola, spietato boss della mafia catanese. 

Adesso quell'appartamento è stato confiscato alla mafia e il Comune di Catania ce l'ha affidato. Al posto del covo del boss I Siciliani Giovani, l'Arci, la Fondazione Fava e il Gapa stanno realizzando un luogo di socialità e antimafia. Al posto delle erbacce del giardino abbandonato e usato per attività illecite, abbiamo realizzato un giardino fiorito e profumato, aperto al quartiere e alle attività di grandi e bambini.

Abbiamo chiamato tutto questo "Il Giardino di Scidà", in memoria di Giambattista Scidà, storico Presidente del Tribunale per i minori di Catania. 

Nei locali del Giardino realizzeremo percorsi didattici di antimafia, legalità democratica e giornalismo, una radio di quartiere, uno spazio sociale di condivisione per il quartiere. 

Abbiamo bisogno delle risorse per realizzare tutto questo e per fare in modo che duri nel tempo. 

Ti invitiamo a diventare protagonista di questa bellissima storia!

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery

    Community