Una campagna di
Riki PinnaContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
"Così bello" è un cortometraggio che tratta un tema molto delicato, di cui si parla poco: lo stupro maschile.
Questo cortometraggio verrà realizzato da un gruppo studenti del secondo anno del corso di Nuove Tecnologie dell'Accademia di Belle Arti "Mario Sironi" di Sassari.
SINOSSI
Davide è un liceale di 16 anni, è un ragazzo introverso e solitario, molto timido e che ha difficoltà a parlare con gli alti con facilità, per questo è molto silenzioso.
Molto spesso cerca di farsi accettare dagli altri, cercando di superare la sua timidezza emulando i suoi compagni ma questo lo rende una persona con un carattere molto debole e influenzabile.
Il ragazzo, verrà subito notato dalla nuova e attraente professoressa di italiano, che gli riserverà attenzioni particolari.
Il tutto si complica quando i complimenti e le carezze caste diventano qualcosa di più.
Davide rimane completamente sconvolto da questi comportamenti indesiderati per cui non è pronto; si ritrova ingabbiato tra i commenti dei compagni che lo incitano a sfruttare queste attenzioni e i suoi sentimenti.
IL NOSTRO OBBIETTIVO
Anche se questo progetto nasce come lavoro scolastico, vorremmo andare oltre e utilizzare questo video per denunciare lo stupro maschile, da sempre sottovalutato e oggetto di critica in quanto la società moderna continua a non riconoscere l'uomo come potenziale vittima. Questo sarà fatto partecipando a vari concorsi, festival nazionali/internazionali e diffondendo il video sul web.
Chiediamo un piccolo aiuto per poter sostenere le spese di produzione in modo da creare un lavoro di qualità.
CAST TECNICO
Soggetto e regia: Francesca Macis
Aiuto regia: Roberta Piras
Sceneggiatura: Manuel Soro e Francesca Macis
Fotografia: Riccardo Pinna e Dario Sequenza
Scenografia e costumi: Ilaria Manen e Jhonatan Pilloni
Trucco: Jhonatan Pilloni
Operatore video: Riccardo Pinna e Dario Sequenza
Focus puller: Manuel Soro
Suono: Gabriel Spanu
Segretaria di Edizione: Roberta Piras
Commenti (3)