Una campagna di
valentina cusimanoContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Rendersi utili per la comunità è ciò che ormai non va più di moda; ma con un pò di buon anima tutto si può.
Sono Valentina ho 23 anni e da qualche mese sono volontaria Avulss, faccio servizio nel reparto di cardiologia dell'Ospedale regionale, aiutare dando una parola a chi sta solo in difficoltà è ciò che fa il volontario, ma questo è ciò che io vorrei fare ogni giorno anche per qualche minuto per chiunque ne ha bisogno.
L'idea del progetto che fra poco vi spiegherò era già nella mia mente, ma quando parlando con una signora che mi disse " Bhè, non so se voglio tornare a casa...qui in Ospedale almeno parlo con qualcuno, ho compagnia, non sono sola " , si è fatta ancora più solida.
L'anziano arrivato ad un cetro punto della vita, in cui rimane solo in casa, soffre di solitudine, ha bisogno di qualcuno con cui parlare, ha bisogno di qualcuno che lo ascolti, a volte ha bisogno di qualcuno con cui uscire, ha bisogno semplicemente di un supporto che, anche se per un ora al giorno gli dona un pò del suo tempo.
Anche 5 minuti per voi sembrerebbero niente, ma per un anziano solo è semplicemente un pezzo di vita.
Spesso l'anziano non vuole nessun aiuto in casa, spesso non può permetterselo, spesso le case di riposo sono contro i loro ideali e allora cosa rimane? Niente, rimane arrangiarsi e stare soli.
Il progetto o idea scegliete come chiamarla, è "semplicemente" un aiuto agli anziani autosufficienti che si ritrovano in casa soli e che hanno bisogno di un aiuto per le piccole cose e di una persona che sappia ascoltarli.
Di cosa si tratta? Semplice, incontrare chi ha bisogno e donargli il nostro tempo.
Ci renderemo utili nel fargli la spesa, portarli a passeggio, portarli ovunque vogliono andare, andremo a prendere le loro ricette, le loro medicine, li porteremo al cimitero ( eh si, spesso incontro anziani che mi dicono... vorrei tanto andare al cimitero, ma chi mi ci porta? ). Gli cucineremo se ne hanno bisogno, pranziamo insieme se hanno voglia, gli leggeremo un libro se vogliono acculturarsi ancora di più. Li porteremo a ballare il valzer ? il tango ? Ad un torneo di burraco? Chi più ne ha più ne metta.
Potremmo organizzare corsi con i nostri anziani, con cose che amavano fare ai loro tempi, ad esempio "ferri e lana ".
Vorremmo solo donare tempo a chi ne ha bisogno. La compagnia è la cosa più preziosa che si possa regalare.
Perchè l'Italia per le cose che servono non aiuta, perchè se ne frega, perchè non ci pensa.
E allora speriamo in qualcuno di più umano, perchè in ogni cosa serve umanità, un aiuto.
Vorremmo comprare un pulmino così da far stare insieme gli Anziani, farli "giocare" tra loro, confrontarsi tra loro.
Costi per la Benzina che sapete benissimo a quanto ammonta qui da noi.
Organizzazioni di qualche escursione fuori città.
E perchè no? se ci riusciamo un affitto per una stanza dove stare ? Ma qui credo chiediamo troppo.
Sarete nostri volontari a tutti gli effetti, pubblicheremo un video in cui i nostri anziani vi ringrazieranno e ve lo faremo pervenire per posta.
Vorremmo fare delle magliette con scritto " Giovanzitù. Insieme vale di più." e ve le spediremo.
Se capaci e ci riusciremo, faremo calendari fatti a mano dove vorremmo inserire le vostre foto e il vostro perchè avete aderito e oltre che spedirlo a voi gratuitamente lo venderemo per raccolta fondi.
Se riusciremo ad organizzare corsi con le cose che amano vi spediremo i nostri lavori.
Per E-mail potete inviarci tutte le vostre idee.
Ps. Ho usato il verde perchè la speranza è sempre ovunque, in ogni cosa.
Commenti (0)