oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Bosna u Srcu, un viaggio alla scoperta dell'Anima dei Balcani Occidentali, Bosnia Croazia e Montenegro.

Una campagna di
Enzo Aldo stobbione

Contatti

Una campagna di
Enzo Aldo stobbione

Bosna u Srcu, un viaggio alla scoperta dell'Anima dei Balcani Occidentali, Bosnia Croazia e  Montenegro.

Bosna u Srcu, un viaggio alla scoperta dell'Anima dei Balcani Occidentali, Bosnia Croazia e Montenegro.

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Viaggi & avventure

Una campagna di 
Enzo Aldo stobbione

Contatti

Il Progetto

«Vivo da 40 anni nello stesso quartiere, a Sarajevo, a due passi da un’antica chiesa ortodossa e da una moschea del XVI secolo. E salendo appena, da casa mia, raggiungo il seminario cattolico. Prima della guerra, quest’armonia, nata dalla differenza, si ritrovava nella vita d’ogni giorno… Sarajevo m’ha aperto gli occhi. Ero stupito nel vedere una città così ricca di grandi qualità umane, soprattutto la tolleranza e la generosità». Sono parole di Jovan Divjak, generale della JNA (Armata Popolare Jugoslava) serbo di Belgrado, che durante la guerra di Bosnia si è schierato con bosniaci, croati e numerosi altri serbi a difesa di Sarajevo e della Bosnia-Erzegovina. Sentendo le sue parole, si capisce come non si possa rimanere indifferenti alla Bosnia, non si possa non trovarle un posto speciale nel proprio cuore. Per questo abbiamo deciso di chiamare il nostro programma Bosna u Srcu, che, nelle tre lingue della bosnia, bosniaco, croato e serbo, significa la Bosnia nel Cuore. Vogliamo anche aiutare concretamente la Bosnia a costruire il proprio futuro, e per questo abbiamo deciso di devolvere 20 € per ogni partecipante al viaggio, che diventeranno 50 € se raggiungeremo almeno 30 partecipanti,  a Obrazovanje gradi Bih ("L'istruzione costruisce la Bosnia"), l'associazione fondata da Jovan Divjak, che ha come scopo quello di sostenere l'istruzione dei bambini, perchè, solo in questo modo, si può costruire il futuro della Bosnia.

L'intero importo ricavato con i gadget, al netto dei costi sostenuti, verrà devoluto all'Associazione Obrazovanje gradi Bih ("L'istruzione costruisce la Bosnia"), mentre per le quote di partecipazione al viaggio, vale quanto detto sopra.

Bosna u Srcu è un viaggio alla scoperta dell'Anima dei Balcani Occidentali, Bosnia Croazia e  Montenegro.

20 settembre 2016 – Partensa da Milano Malpensa alle 10.00 per Vienna con Volo OS512 dove si arriverà alle 11.25, alle 13.10 si ripartirà da Vienna con volo OS757 per Sarajevo, dove si giungerà alle 14.20. Sistemazione in albergo. Visita guidata del Centro storico della città. Conosceremo Sarajevo e scopriremo il perchè della sua fama internazionale. Incontro con le sue tradizioni e le sue religioni: Cristianità (tra ortodossia e cattolicesimo), Islam e Giudaismo, con visita dei luoghi e dei monumenti d'interesse. Tempo a disposizione. Cena e pernottamento in albergo a Sarajevo.

21 settembre 2016 – Scopriremo il passato tumultuoso della capitale bosniaca. Dalla grande guerra, che iniziò proprio quì, al ruolo di Sarajevo durante la seconda guerra mondiale. Infine si illustreranno gli eventi bellici dei primi anni novanta. Si visiterà il luogo dove avvenne l'attentato che diede inizio alla prima guerra mondiale. Si visiteranno i luoghi dell'assedio di Sarajevo con Sarajevo Siege Tour. Il pranzo libero potrà essere consumato in uno dei ristoranti nella zona verde di Ilidža, famosa per le sue terme, sorgenti e viali lungo il fiume Bosna. Nel pomeriggio visita al bunker della salvezza. Cena e pernottamento in albergo a Sarajevo.

22 settembre 2016 – In mattinata partenza verso Sud, in direzione Mostar con pausa caffè a Konjic, pittoresco borgo bosniaco sul fiume Narenta (Neretva), e visita del Bunker segreto di Tito, rivivendo gli anni tumultuosi della guerra fredda. Pranzo incluso nei pressi di Konjic, presso il ristorante il Ristorante Pecina – Celebici, con menù tradizionale a base di trote alla griglia ed insalata di patate e cipolle. Nel pomeriggio si arriverà a Mostar e ci si sistemerà presso l'albergo City. Cena in hotel e pernottamento.

23 settembre 2016 - Giornata dedicata alla scoperta di Mostar. In mattinata visita del centro storico di Mostar e del suo famoso ponte, patrimonio dell'Umanità. Entrata alla casa Kajtaz, dove si potrà assistere ad una breve lezione sulla preparazione del caffè bosniaco (turco). Il pranzo libero, a base di piatti tradizionali, potrà essere consumato in uno dei ristoranti del centro storico. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento presso l'albergo City a Mostar.

24 settembre 2016 - Giornata dedicata alla scoperta dell'Erzegovina. Visita di Blagaj e del monastero derviscio del XV sec. Visita del borgo medievale del XV sec. di Pocitelj. Visita alle cascate di Kravice. Pranzo libero in uno dei ristoranti del posto. Visita a Medjugorje in compagnia di una guida spirituale. Rientro a Mostar con cena e pernottamento presso l'albergo City.

25 settembre 2016 - Si partira alla scoperta di Dubrovnik (Ragusa), una delle perle del Mediterraneo. Lungo la via ci fermeremo per visitare la grotta Vjetrenica, famosa per le folate di vento al suo ingresso. Vjetar, in bosniaco, croato e serbo, non significa altro che ''vento''. La Vjetrenica è la più grande grotta in Bosnia ed Erzegovina ed è una delle più importanti nella catena delle alpi Dinariche. Dopo la visita si riparte in direzione di Dubrovnik. Sulla via ci si fermerà anche a Radimlja, presso Stolac, dove si potranno ammirare gli stećki, monumenti funebri della civiltà scomparsa dei Bogomili. Il pranzo potrà essere consumato nel centro storico di Dubrovnik e il pomeriggio sarà libero con tempo a disposizione per girare il centro storico della vecchia repubblica di Ragusa. Potrete vedere le location dove attualmente si sta girando l'ottavo episodio di Guerre Stellari. In serata si sale di quota e si va a Trebinje, pittoresca cittadina dell'Erzegovina orientale. Qui verrà servita la cena in uno dei ristoranti del posto e seguirà il pernottamento presso l'albergo Platani****.

26 settembre 2016 - Si partirà alla scoperta delle bocche di Cattaro, Kotor, in Montenegro. Questa città è circondata da un'imponente cinta muraria ancora ben conservata, che è uno dei Patrimoni dell'Umanità dell'Unesco. La città si specchia nelle Bocche di Cattaro, un'articolata serie di profondi bacini perfettamente riparati dal mare aperto, che costituiscono il più grande porto naturale del mar Adriatico. Il pranzo potrà essere consumato nel centro storico. Dopo pranzo tempo libero per girare, scoprire e fare acquisti. Nel pomeriggio rientro a Trebinje con serata dedicata ai vini dell'Erzegovina presso le cantine Andjelic. Pernottamento presso l'Hotel Platani****.


27 settembre 2016 – Intorno alle 7.00 partenza per Sarajevo (circa 4-5 ore di bus). Arrivo in aereoporto previsto intorno alle 13:00. Alle 15.10 si partirà per Vienna con volo OS758, dove si giungerà alle 16.30. Alle 17.45 partenza da Vienna con volo OS515 per Milano Malpensa, dove si arriverà alle 19:15.


La quota di partecipazione è di 1.250,00 € a persona.


La quota include:
-volo di linea da Milano Malpensa via Vienna per Sarajevo con Austrian Airlines, in classe turistica, con un bagaglio da 23 Kg. in stiva; incluso tasse aeroportuali, attualmente 109,77 € (soggetto a riconferma quando verrà emesso il biglietto);
-trasporto in bus gran turismo per tutto il tour;
-accompagnatore locale;
-sistemazione in camera doppia in Hotel **** in mezza pensione (due notti a Sarajevo, tre notti a Mostar e due notti a Trebinje);
-visite guidate come da programma;
-Pranzo il 22 settembre;
-Visita a vinoteca con degustazione;
-Visita di Medjugorje con guida spirituale;
-Assicurazione Medico Bagaglio ed Annullamento (franchigia zero);
Per viaggiare in Bosnia ed Erzegovina, Croazia e Montenegro, per i cittadini italiani, è sufficiente la carta d'identità valida per l'espatrio. Questo vuol dire che NON sono valide le carte d'identità cartacee rinnovate con timbro, come le carte d’identità elettroniche rinnovate con un certificato rilasciato dal Comune.

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Community