oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Riffraff fanzine

Una campagna di
Nuova Ricerca Agenzia Res

Contatti

Una campagna di
Nuova Ricerca Agenzia Res

Riffraff fanzine

Riffraff fanzine

Campagna terminata
  • Raccolti € 130,00
  • Sostenitori 4
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Libri & editoria

Una campagna di 
Nuova Ricerca Agenzia Res

Contatti

Il Progetto

Riff Raff è la fanzine culturale del Centro di Aggregazione Giovanile "Icaro" di Monte Urano. Il centro, è il risultato della collaborazione tra il Comune di Monte Urano e la Cooperativa Sociale Nuova Ricerca Agenzia Res che lo gestisce dal 2010.

Nel febbraio del 2015, è iniziata la pubblicazione bimestrale della fanzine Riff Raff. Bene. Ma che cos'è Riff Raff?

Possiamo dire che Riff Raff è un progetto editoriale. Ma anche un prodotto culturale, che riesce a coinvolgere giovani dai 16 ai 26 anni di tutta Italia dando la possibilità di proporre opere di prosa e opere grafiche su temi scelti dalla redazione. Le opere migliori vengono pubblicate all'interno della fanzine che viene stampata e distribuita gratuitamente sul territorio della regione Marche ma anche diffusa in digitale sul blog https://riffraffanzine.wordpress.com e sul profilo Facebook del Centro Icaro https://www.facebook.com/centro.icaro.5?fref=ts. Gli autori scelti di ogni numero vengono premiati con un contributo in denaro di 100 € ma soprattutto, hanno la possibilità di vedere la loro opera e la loro firma stampate in una rivista che ha iniziato ad avere un'ottima diffusione nelle scuole del territorio grazie al passaparola e al web. Mese dopo mese, sono sempre di più le opere che arrivano alla redazione di Riff Raff, accompagnate dalla richiesta di aumentarne la tiratura. Da qualche mese, Riff Raff è stata inserita all'interno della Fanzinoteca d'Italia: il centro di documentazione specializzato sull'editoria fanzinara italiana, consultabile su http://www.fanzinoteca.it

L'obiettivo primario di questa campagna è quello di assicurare che la fanzine Riff Raff possa continuare ad essere stampata e diffusa sul territorio ma abbiamo anche la presunzione di ampliare la tiratura e non da ultimo, arricchire la fanzine di contenuti nuovi, nuove pagine, nuovi stimoli, sempre prodotti dal basso!

Abbiamo scelto Produzioni dal Basso perché è un po' come Riff Raff, esiste grazie a chi la utilizza! Quindi, partecipa anche tu al crowdfunding Riff Raff, sostienici con una donazione! Abbiamo pensato anche a delle ricompense: non resta che aderire a Riff Raff Fanzine!!!

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Community