Il Progetto
Scuola estiva di Yoga in Sabina per chi ama la Natura
e desidera ritrovarsi in Allegria!
ad un'ora da Roma
Una pedana in legno dove fare Yoga e un grande tavolo per mangiare tutti insieme.
Dopo l'intensità del progetto del libro "Pearls of Juggling" mi sono detto: “Basta col crowdfunding!”... e invece eccomi di nuovo qui!!!
Da 3 anni vivo, insieme a mia moglie Sara e al nostro gatto Glauber, buona parte della settimana in campagna. Roma è bellissima ma anche piuttosto faticosa e dopo anni di vita in città, abbiamo sentito un forte bisogno di ritrovarci più vicino alla Natura. Così abbiamo trovato una piccola casa di campagna in Sabina, in un posto incredibilmente ricco di doni e momenti di meraviglia.
Qui finalmente sento la vita che cambia ogni giorno davanti agli occhi, sento la pulsazione della terra, il canto del vento e degli uccelli.
E sento che rallentando, la Natura mi viene incontro.
Dopo 18 anni di pratica e studio quotidiano ed appassionato dello Yoga sento anche che è arrivato il momento di aprire una scuola di Yoga estiva da noi in campagna.
Per adulti, coppie e famiglie con bambini.
Ci piacerebbe infatti condividere quest'angolo di paradiso con altre persone che amano lo Yoga e la Natura.
Per iniziare questo progetto abbiamo pensato di costruire una pedana di legno di 8 metri x 6 in un campo di ulivi vicino a casa e un grande tavolo in legno per mangiare insieme all'aperto dopo le lezioni.
L'idea è quella di organizzare alcuni weekend nei quali si potrà partecipare per tutto il finesettimana o solo il sabato mattina.
Intendiamo anche organizzare una settimana di Yoga per coglierne meglio i benefici.
Per me che sono un giocoliere, lo Yoga è stato per anni un aspetto soprattutto privato della mia vita. Da qualche tempo invece, insegnando anche lo Yoga, condivido questa mia passione con altre persone, restituendo così quello che ho ricevuto e continuo a ricevere dai miei maestri.
Lo Yoga per me è un'esplorazione, un modo di prendermi cura di me stesso. Lo Yoga è una disciplina spirituale, in cui si ritrova la pace mentale in un corpo che ha gioia di vivere. È un modo di scrollarsi di dosso i pesi della vita che non ci appartengono più. È un modo di guardare la realtà con occhi nuovi. È una celebrazione dell'esistenza, per incontrarsi veramente, rallentando e cogliendo la meraviglia che ci circonda in ogni momento. Lo Yoga è l'allegria dei bambini ritrovata da grandi!
Se vi piace l'idea di uscire dalla città, dedicarvi tempo di qualità ritrovandovi, sosteneteci in questo progetto e veniteci a trovare!
Ci sono diverse possibilità per partecipare:
- sostenendo con un contributo di 20 euro potete venire a fare una lezione di due ore in occasione dell'inaugurazione della pedana a Giugno o in altra occasione;
- sostenendo con un contributo di 40 euro potete partecipare ad una giornata con due lezione di Yoga da 2 ore (se non riuscite a venire per l'apertura ci saranno altri finesettimana a cui partecipare);
- sostenendo con un contributo di 80 euro potete partecipare ad un finesettimana di Yoga;
- sostenendo con un contributo di 100 euro potete portare insieme a voi un amico per il finesettimana.
E per il mangiare potrete lasciare un'offerta libera o portare qualcosa da condividere.
- con un contributo di 50 euro potete godervi una lezione individuale di Yoga di un'ora.
- e con 200 Euro (più una quota per il cibo) potete partecipare al primo Yoga Camp di una settimana, alloggiando in tenda o se preferite trovandovi una sistemazione in una delle strutture ricettive della zona (per i bimbi sotto 12 anni accompagnati da genitori si può lasciare un' offerta).
Grazie per il vostro sostegno!!!
a presto
Om Shanti!
Anthony
Se riusciamo a finanziare il progetto il finesettimana di apertura potrebbe essere il 25/26 Giugno o il 2/3 Luglio.
I weekend: 9/10 Luglio, 24/25 Settembre.
La settimana dello Yoga Camp dal 18-24 Luglio e/o dal 20-28 Agosto (possibilità di partecipare anche solo nei weekend). Posti limitati.
Le lezioni con le famiglie saranno la domenica pomeriggio alle 16.30 e ogni giorno del Camp di Luglio sempre alle 16.30.
Anthony Trahair, laureato in chimica, è giocoliere e attore comico e studia con passione e dedizione lo Yoga dal 1998 col maestro Mario Verri presso il Centro Purna Yoga di Roma. Studia uno Yoga ad ampio raggio – Hatha, Raja, Jnana, Mantra con radici profonde nei sacri testi (Yoga Sutra di Patanjali, Hathapradipika, Bhagavad Gita, Gheranda Samita, Brihadyogiyajnavalkyasmriti, per citarne solo alcuni). Anthony inoltre segue un percorso formativo con Rainbow (Kids)Yoga che lo porta ad insegnare Yoga ai bambini e Community e Partner Yoga agli adulti. Ha collaborato con Rainbow Yoga, insegnando giocoleria e Yoga nei loro training internazionali in Toscana. Anthony si forma inoltre nello Yoga pre e post parto con Francoise Freedman fondatrice di Birthlight, organizzazione inglese che promuove lo Yoga per il benessere femminile. È giocoliere dal '93 e l'anno scorso è riuscito a pubblicare il suo primo libro “Pearls of Juggling”, grazie ad una campagna di crowdfunding ben riuscita! Quando può Anthony si dedica all'orto e si arrampica sugli alberi.
Commenti (0)