Una campagna di
Kinoki ParmaContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Pellicole per alimenti – mission
Il cibo è sacro e nello stesso tempo il cibo è spazzatura? diciamo di si, si è così. Ma com’è che un cibo è considerato sacro e un altro, apparentemente simile, spazzatura? E’ questa la sfida che Pellicole per alimenti vuole lanciare. Attraverso ogni passaggio il cibo cambia, si trasforma, acquista o perde valore e non solo economico. Quindi domande come: quante arance ci sono nella mia aranciata? Quanta strada ha percorso la farina prima di arrivare dal mio fornaio? Chi paga il 2x1? Chi raccoglie le mele che mangio? Quanta plastica serve per 1 kg di affettato in vaschetta? Dove va il latte scaduto? E mille altre, sono gli spunti narrativi per chi vuole raccontare qualcosa in questo festival. Un viaggio del cibo in soggettiva, dove è il cibo che racconta ciò che lo circonda in un percorso a volte lunghissimo e lentissimo altre volte rapidissimo ma mai anonimo.
A chi è rivolto
L’iniziativa è rivolta alle scuole elementari, medie e superiori di tutta Italia, a videomaker indipendenti e chiede la realizzazione di un cortometraggio di non più di 15 minuti che abbia come tema gli aspetti illustrati nella mission.
Tempi e luoghi
L’iniziativa è promossa dall’associazione culturale Kinoki, con sede a Parma dal 2010. Pellicole per alimenti ha già avuto il Patrocinio dal Comune di Parma, ed è realizzato i collaborazione con Liceo Artistico Paolo Toschi e Cinema Edison d’essai di Parma affiliato alle sale FICE dell’Emilia Romagna.Il Festival è in programma a dicembre 2016. La chiusura del bando per inviare i lavori è il 20 novembre 2016. Scheda d'iscrizione e regolamento sul sito: http://www.pellicoleperalimenti.it
Tutti i contributi saranno impiegati per i costi vivi dell'organizzazione e dei premi.
Commenti (0)