A campaign of
Zona Autonoma MilanoContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
CHI SIAMO E COSA FACCIAMO
Sono passati ormai 8 anni da quando il Collettivo Zam nasceva dalla volontà di ragazzi e ragazze di aprire nuovi spazi di libertà all’interno di una città che non offriva opportunità a chi aveva il cuore pieno di sogni.
Nonostante i due sgomberi subiti, l’attività del collettivo è proseguita e ha trovato, nell’ottobre del 2014, una nuova casa in uno spazio da anni abbandonato e lasciato al degrado nella periferia di Milano Sud. In Stadera-Chiesa Rossa, Zam ha trovato nuova linfa, crescendo in simbiosi con un quartiere che aveva tanto da dire e da dare ma poche occasioni per farlo. Così, all’interno delle sue mura hanno trovato spazio tantissime attività diverse: nelle palestre si avvicendano arrampicata, boxe, capoeira, yoga, danza, i laboratori rendono possibili attività di produzione e registrazione musicale, serigrafia, teatro, scrittura creativa, c’è un’officina e c’è una cucina, un’aula studio e una nascente radio, si presentano libri, film e concerti e si sviluppano stimolanti discussioni durante le assemblee politiche. Quello spazio abbandonato e in pessime condizioni diventa così un punto di riferimento per il quartiere, uno spazio di socialità, aggregazione, mutualismo e alternativa.
PERCHÉ QUESTO PROGETTO
Viviamo da anni in quella che è ormai dichiaratamente una crisi ambientale senza precedenti e con sempre più ridotte possibilità di uscirne: il cambiamento climatico produce effetti devastanti sugli ecosistemi più fragili e i disastri naturali sconvolgono territori ad ogni latitudine, destando la preoccupazione di esperti ed intere comunità. Il sistema produttivo che caratterizza “il progresso e la civiltà” è inquinato e inquinante, irrispettoso dell’ecosistema che lo ospita e utilizza le risorse in modo assolutamente non sostenibile. Le istituzioni locali e internazionali tardano a prendere una posizione netta e le poche misure “eco-friendly” sono spesso un tentativo di dissimulare il problema, spostando altrove le fonti di inquinamento.
Da tempo abbiamo iniziato a riflettere su quanto sia importante partire dalla propria comunità, e di quanto essa non riguardi soltanto gli uomini e le donne che la compongono, ma al contrario comprenda l’intero ecosistema che definisce il suo territorio. Da tempo abbiamo definito l’autogestione come nostro strumento e orizzonte nel creare un’alternativa a questo sistema iniquo.
Abbiamo perciò deciso di chiedere il contributo di tutte e tutti per quello che riteniamo un tassello fondamentale per la vita di Zam: permettere l’esistenza delle attività che lo compongono fornendo elettricità rinnovabile e sostenibile.
COSA VOGLIAMO FARE
Vogliamo creare un impianto fotovoltaico che ci permetta il regolare svolgimento delle attività utilizzando energia pulita e a km 0. Abbiamo già il nostro “campo fotovoltaico”, ovvero i pannelli solari, ma ora mancano regolatori di carica, inverter, accumulatori di carica (le batterie) e tutto il materiale elettrico necessario a portare l’energia del sole a tutto l’edificio. Abbiamo stimato che:
raggiungendo la quota di 2000€ saremmo in grado di garantire un apporto energetico base solo ad alcune attività, raggiungendo la quota di 5000€ un apporto base a tutte le attività e i laboratori di Zam,
mentre se riuscissimo a raccogliere 9000€ sarebbe possibile creare una base energetica stabile e sostanziosa in tutte le stanze.
Saremmo il terzo centro sociale in Italia ad investire su un impianto di questo genere.
Pannelli solari contro litri di petrolio, energia costante e sicura nel rispetto dell'ambiente. Il tuo contributo è indispensabile: sostieni questo progetto e diffondi pratiche sostenibili!
Collettivo ZAM _FB
http://www.zam-milano.it/
ZAM Hip Hop Lab _FB
Rap Caverna Posse _FB
Laboratorio Artistico ZAM _FB
Polisportiva Popolare ZAM _FB
Acciaieria ZAM _FB
West Climbing Bank _FB
Comitato per l'ecologia sociale anticapitalista ZAM _FB
...e qui tutti i nostri video!: video_Zam solar system
Comments (13)