or

Register with your email address

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Forgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.

Forgotten your password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Did you received the email?

Yemen, il Paese perduto. Quello che gli altri non dicono

A campaign of
Rivista Terrasanta

Contacts

A campaign of
Rivista Terrasanta

Yemen, il Paese perduto. Quello che gli altri non dicono

Campaign ended
  • Raised € 1,169.00
  • Sponsors 30
  • Expiring in Terminato
  • Type Keep it all  
  • Category Documentaries and inquiries

A campaign of 
Rivista Terrasanta

Contacts

The project

L’IMFORMAZIONE SUL MEDIO ORIENTE È UN BUCO NERO, AIUTACI A GETTARE UNA LUCE

Il Medio Oriente è una delle aree più “calde” del mondo e, per antonomasia, anche uno degli scenari geopolitici più difficili da decifrare. Qui il grande gioco della politica, fatta di alleanza incrociate, conflitti più o meno latenti, si intreccia con grandi interessi economici e strategici, oltre a guerre settarie che rendono l’area drammaticamente instabile.

Comprendere il Medio Oriente non è facile. Ma avere qualche chiave di lettura su questo contesto significa anche comprendere meglio il mondo in cui viviamo.

Le cosiddette Primavere arabe hanno ulteriormente sconvolto i fragili equilibri esistenti e hanno favorito le condizioni per nuovi scenari e per l’emergere di nuovi attori, anche non statali, come è il caso dello Stato Islamico (Isis).

Chi siamo e come operiamo

La rivista Terrasanta, da 100 anni, racconta queste terre senza pregiudizi e con una informazione lontana dai cliché del mainstream e viceversa vicina alla gente, che è la vera protagonista dei suoi reportages.

Per illuminare aree e problemi trascurati, se non taciuti, dalla grande stampa, sempre più dipendente dai giochi economici e politici internazionali, Terrasanta si propone per il 2023 di realizzare alcuni grandi reportages sul campo.

Il nostro modo di operare è presto detto: consumiamo le suole delle scarpe, non andiamo negli alberghi frequentati dagli inviati dei giornaloni, ascoltiamo le persone che vivono le difficoltà quotidiane, incontriamo gli esponenti della società civile e i leader religiosi, viaggiamo prevalentemente e preferibilmente con i mezzi pubblici.

Ecco il primo progetto per il quale abbiamo bisogno del tuo aiuto:

Yemen, il Paese perduto

La guerra in Yemen e la crisi umanitaria che ne è derivata hanno determinato nel Paese una situazione drammatica con oltre 20.000 vittime civili tra marzo 2015 e marzo 2021. Oltre otto anni di conflitto hanno costretto più di 4 milioni di persone, tra cui più di 2,4 milioni di bambini e bambine, a lasciare le loro case, e si stima che il 65% della popolazione - 20 milioni di persone - abbia bisogno di assistenza umanitaria. Nonostante questa tragedia immane (che è stata favorita da una crisi politica interna, ma è alimentata dallo scontro senza esclusioni di colpi tra Arabia Saudita e Iran, cioè tra mondo sunnita e islam sciita) la situazione dello Yemen è totalmente fuori dai radar dell’informazione. Il reportage vorrebbe colmare questa intollerabile lacuna.

Comments (8)

To comment you have to
  • AP
    Angelo Un piccolo contributo per una degna opera
    • ar
      annamaria non ho commenti da fare
      • TS
        Tonino Sono d'accordo sul progetto di informazione Yemen
        • GF
          Fondazione Terra Santa Grazie Tonino per il prezioso supporto!
          2 years, 1 month ago
      • MG
        Maria Laura Mi auguro che il mio piccolo contributo insieme a quello, spero, di molte altre persone sensibili all’argomento permetta una maggiore divulgazione della situazione attuale nello Yemen. Buon lavoro
        • GS
          Gabriel Grazie per il vostro lavoro. Sonno sottoscritto gia alla rivista "Tierra Santa" da anni e quindi non dovete spedire otre. Saluti e andate con Dio
          • sa
            silvano constatare che ci sono ancora persone libere che hanno a cuore di informare liberamente è una bella consolazione. grazie
            • GF
              Fondazione Terra Santa Grazie per il sostegno!
              2 years, 1 month ago