A campaign of
giardino projectContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the sum of money to support the project and the payment system among the available ones. The author of the project will immediately receive your donation.
giardino project è un luogo d'incontro dedicato alle pratiche artistiche e curatoriali, uno spazio rivolto al confronto critico e politico attivo tramite una residenza estiva, in programma nel mese di Luglio. La sede del progetto nato nel 2020, in piena pandemia, si trova al piano terra di un complesso condominiale degli anni '80, a Trepuzzi in provicia di Lecce.
giardino project, fondato da Giuseppe Amedeo Arnesano,affronta differenti tematiche che coinvolgono artisti e curatori in dialogo reciproco non solo con gli addetti ai lavori, ma anche con i condomini, i residenti del paese e con chi abbia la curiosità di scoprire le tante sfumature di un giardino di periferia.
Negli anni giardino project è stato invitato come spazio indipendente a importanti manifestazioni nazionali come: la sezione LAB di ArtVerona 2022, a due edizioni di SUPERCONDOMINIO al Castello di Rivoli (2022 e 2023) e al festival QUORUM organizzato dalla Fondazione Quadriennale di Roma.
Il progetto attualmente è segnalato nel sito del Ministero della Cultura, per la sezione Direzione Generale Creatività Contemporanea.
giardino project è comunque progetto autofinanziato, ma il vostro supporto è di fondamentale importanza per fare parte di un processo comunitario, di continuità e qualità. Questa campagna servierà per sostenere il volume 4 che si terrà a Luglio 2024, nei prossimi mesi verranno comunicate le tematiche e gli artisti e i curatori coinvolti.
Nelle passate edizioni giardino project ha ospistato cutratrici come Caterina Molteni, Lucrezia Calabrò Visconti, Irene Sofia Comi e Giulia Colletti, e artisti quali Stefano Giuri, Marco Vitale, Marco Musarò, Nuvola Ravera, Davide Sgambaro, Veronica Bisesti e Rachele Montoro.
Volume 4, Luglio 2024
2.000 euro ci aiuteranno a:
Se riusciremo a raccogliere altri fondi li useremo anche per:
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.
Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.
Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
Comments (2)