A campaign of
Barbara Cassioli, Costanza CastiglioniContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
C'è un'Italia bellissima e nessuno ce lo dice. Noi la vogliamo raccontare.
Siamo Barbara Cassioli e Costanza Castiglioni, rispettivamente di Bologna e Firenze.
Barbara ha una formazione come operatrice sociale ed é una viaggiatrice. Costanza é una giornalista e videomaker. Ci siamo incontrate tramite IG e ci siamo riconosciute: due segni di fuoco, due anime affini che trasformano i sogni in progetti. Barbara ha appena concluso un viaggio interamente svolto senza soldi che dalla provincia di Bologna l'ha condotta a Lampedusa alla ricerca di comunità intenzionali, storie di cambiamento ed ispirazione finanziando Mediterranea. Tutto ciò che ha risparmiato l'ha devoluto,infatti, al progetto che, monitorando ciò che accade nel mare mediterraneo e prestando soccorso ai naufraghi risulta essere la più bella forma di resistenza alla brutalità di questi tempi.
Costanza ama raccontare storie di bellezza e si occupa di condurre inchieste sul territorio.
Ripartiamo per narrare le tappe più significative del viaggio di Barbara: le storie delle persone e delle realtà che, in Italia, si occupano di sostenibilità, vita in ecovillaggio, beni confiscati alla mafia, rigenerazione urbana, socialità.
Tramite Toscana, Lazio, Campania, Calabria e Sicilia torneremo a Lampedusa, porta d'Europa e racconteremo L'Italia che non teme lo sconosciuto, l'Italia che resiste e che emana luce in questi tempi bui.
Abbiamo deciso di lanciare una raccolta fondi per rendere sostenibile la realizzazione e produzione di questo docufilm che verrà girato a partire dalla fine nel mese di agosto 2019.
Ci sposteremo in autostop, ma talvolta con mezzi di trasporto pubblici per questioni di tempistica.
Per farlo, abbiamo bisogno del tuo contributo e del tuo appoggio.
Il crowdfunding ha la scopo di sostenere le spese della realizzazione e produzione del documentario.
Ciò che si riuscirà a risparmiare, verrà donato a Mediterranea.
📰 Italia che Cambia >
📰Repubblica >
📰 Bologna Today >
Comments (15)