oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Network di Comune di Milano

Via Dolce Via Tutto l'anno

Una campagna di
Associazione Via Dolce Via

Contatti

Una campagna di
Associazione Via Dolce Via

Via Dolce Via Tutto l'anno

Sostieni questo progetto
48%
  • Raccolti € 4.839,00
  • Obiettivo € 10.000,00
  • Sostenitori 100
  • Scadenza 16 giorni rimanenti
  • Modalità Tutto o niente  
  • Categoria Comunità & sociale
  • Obiettivi
    10. Ridurre le disuguaglianze
    11. Città e comunità sostenibili

Una campagna di 
Associazione Via Dolce Via

Contatti

Il Progetto


Via Dolce Via dieci anni fa era una visione che è diventata realtà facendo breccia come un raggio di sole tra le nuvole: adesso sogna di diventare quotidianità. Vogliamo raccontare le storie dei protagonisti del quartiere, vogliamo incontrarci sotto casa, prenderci cura con te dello spazio pubblico vivendolo, decorandolo, utilizzandolo come parte di casa nostra con attenzione, rispetto e voglia di conoscere chi ci sta intorno. 

Via Dolce Via, grazie al tuo sostegno, non sarà più solo una festa in un pomeriggio di primavera, ma un nuovo modo di vivere il quartiere, insieme. 

Concediamoci il lusso di non diventare esclusivi!

LA NOSTRA STORIA E' LA VOSTRA


Via Dolce Via è la festa di strada che dal 2014 ha unito le persone a Dergano, facendoci conoscere e coltivare il senso di comunità nel nostro bel quartiere. Partendo dal basso, dallo stesso marciapiede su cui passi ogni giorno, è iniziato il nostro cammino: perché è dal basso che si percepiscono meglio le sensazioni, si raccolgono bisogni e ci si può sentire più vicini. 

Per dieci anni: una festa, un pomeriggio all’anno, strade chiuse al traffico, nessuno scambio di soldi, solo di esperienze. Siamo cresciuti insieme, dando un viso alle interazioni, un nome alle persone, un nuovo senso alle strade, mettendo al centro la voglia di vivere e di valorizzare lo spazio pubblico come luogo d'incontro per tutti.

Questo disegno comune ha alimentato un clima  favorevole alla tutela del commercio di prossimità, sia storico che di nuova apertura, ed ha dato vita ad un palcoscenico libero e accogliente anche per associazioni, scuole e liberi cittadini. 

Hanno aperto nuovi negozi e botteghe, hanno partecipato alla festa con postazioni e azioni centinaia di realtà locali, che, grazie all’incontro su strada, hanno tessuto nuove collaborazioni e dato vita a nuovi modi di vivere lo spazio condiviso.

Questo, fino ad oggi, una volta all’anno.

UNO SPAZIO NON ESCLUSIVO


Negli anni Via Dolce Via si è posta come spazio aperto a tutti coloro che hanno avuto voglia di raccontarsi, farsi conoscere e scoprire chi dà vita al nostro quartiere. Questo ha reso Via Dolce Via connettore di numerosissime realtà attive sul territorio. 

Molti sono stati protagonisti con noi in questi anni, si sono raccontati e hanno dato una forma viva e sempre attuale alla nostra rete. Grazie alle ricche connessioni nate in questi anni siamo riusciti a far partire questa splendida iniziativa, col loro sostegno, nel corso della campagna, vi sveleremo quali sorprese hanno in serbo per voi!

I negozi e le botteghe storiche tra Via Guerzoni, Via Davanzati, Piazzetta Ciaia e Dergano come Ceramiche Puzzo, Falegnameria Guaragna, Opella Gioielli Contemporanei, i laboratori Stephanie Schenck e Moku, la Cartociaia, Pododerghen, Il Bistrot, il bar e il fioraio in Piazzetta, il Calzolaio, Salvatore il barbiere, Katia la parrucchiera, Mad Monkey Tatoo, Foto Pierre, Bottegaio Nostrano, il Bio a Dergano Cinefacility e il Bar Tabacchi di fronte al Municipio; il prezioso Mamusca, sede dell'Associazione fin dagli albori; gli spazi aggregativi e culturali come Nuovo Armenia, Spirit de Milan, Rob De Matt, Spazio Reactio e Scamamù; le istituzioni come il Politecnico di Milano e le diverse scuole presenti nel quartiere, tra cui l'IC Ermanno Olmi, la Scuola Mandelli e la preziosa associazione genitori Abg; enti di grande valore sociale e culturale come Coesa, Cortile 68, Anvolt, Choròs Teatro, Croce Viola, Lapsus, Spazio Aperto Servizi, Rosvaldo Muratori, Equa Cooperativa Sociale, Fondazione Aquilone, Tog, Asnada, Centro Milano Donna, Anpi Dergano e QPride; le diverse associazioni nate sul territorio come Fra me e te, Street Fitness, Molce Atelier, Karamogo, Comitato Cittadini Dergano, Semi in Bici; gli enti che si occupano di abitare, vivere, lavoro e vivibilità come Fondazione Abitiamo, Cooperativa Abitare, Metodi, Sode, Magma, gli artisti Billi Bolla e Linda Idà e il collettivo Vinile Virile. 

Tutti questi preziosi attori del nostro quartiere, si sono mostrati sempre sostenitori attivi e diffusori delle iniziative. In occasione di questa Campagna ci hanno dato fiducia rafforzando la nostra alleanza tramite una preziosa lettera di sostegno e continueranno ad essere protagonisti con noi dello sviluppo di valore del quartiere.

E ora…

TOCCA A TE!


Con questo Crowdfunding sulle Alleanze di Quartiere promosso dal Comune di Milano realizzeremo il sogno di mettere a frutto, insieme a te, i risultati del lavoro svolto finora e ampliarne le prospettive con nuovi eventi pubblici e gratuiti distribuiti durante tutto l’arco dell’anno. 

Se col tuo aiuto raggiungiamo la cifra di 10000 euro, ne riceveremo altri 10000 dal Comune! (Ebbbravo comune cit. Puzzo).

La forza motrice di Via Dolce Via è la cooperazione di tutti: aiutaci a coinvolgere ancora più persone in un sogno condiviso. 

MA PRATICAMENTE COSA FAREMO?

  • Interventi di Public Art in diversi spazi pubblici e differenti momenti dell'anno, per rendere ancora più bello il nostro quartiere;
  • Piccoli eventi stagionali per favorire la vitalità tra vie, piazze e parchi (letture in piazza, pic nic condivisi, happening sotto gli alberi, mostre diffuse);
  • Natale al parco con artigianato a Km 0 per riscaldare i cuori con luci, colori, canti e folklore contemporaneo;
  • E per chiudere l'anno in bellezza, a giugno 2026 la Festa Via Dolce Via sarà la più spumeggiante e partecipata di sempre, con le vostre sedie, i vostri tavoli, le vie decorate, luci, musica e si concluderà solo dopo una meravigliosa cena di via che ci coinvolgerà tutti;
  • La messa a sistema di questo programma annuale permetterà all'Associazione Via Dolce Via di rendere sostenibile e replicabile nel tempo l'organizzazione della festa e sarà possibile per tutti i cittadini partecipare sempre gratuitamente a tutte le attività.  

Tutto questo potremo finanziarlo solo grazie a te, al tuo sostegno e alle tue donazioni!

DIMMI QUANDO QUANDO QUANDO


Già da settembre potremmo dare forma a questi progetti che ti vedono protagonista, con la voglia di stare insieme, conoscere e farsi conoscere, spinti da un energia di festa che trasforma luoghi di passaggio in una grande casa per tutti. 

Per riuscire in questa impresa abbiamo bisogno anche di te!

DONA ORA!

METTIAMOCI LA FACCIA


Francesca Rendano (Presidente):

fata bionda di età indefinibile. Si divide tra Mamusca, bar-bistrot da cui ha preso genesi Via Dolce Via e Scamamù, libreria indipendente a forte vocazione sociale. Perennemente in fermento e impossibile da tenere a freno, la sua mente è una tela bianca in continua evoluzione. Mamma di tre splendidi ragazzi e volto amato da tutto il quartiere.

Piero Buretti (Vice Presidente sbriglia faccende):

adolescente cresciuto nel corpo di un adulto. Pedagogista ed educatore tende, con fortune altalenanti, ad occuparsi del resto del mondo, dimenticando spesso di occuparsi di sé. Testardo e testone, ma di buon cuore, anche se disponibile a targhe alterne. Per Via Dolce Via si occupa di progettazione, scrittura e di relazioni con le Associazioni sul Territorio.

Jacopo Masini (Art Director) aka Dustyeye: 

umano proveniente dal futuro. In questa porzione di spazio tempo lavora nell’arte e curatela. Tanti e in costante evoluzione i progetti di cui si occupa, con un comune denominatore: la Tecnomagia. Appare e scompare relativamente alla frequenza sulla quale  gli capita di sintonizzarsi. 

Elisa Gusella (Ufficio Stampa): 

eterna ragazza con la testa sulle spalle. Si divide tra il mondo dell’arte e quello della comunicazione multimediale, sebbene rimanga ancorata ad una cultura di stampo tribale che la porta a convergere su gruppi più o meno grandi, ispirati alla vita comunitaria. Mamma di una famiglia molto allargata, si mantiene in equilibrio con un costante bilanciamento tra forze esterne e  contrapposte. 

Antonio Augugliaro (Comunicazione Video):

regista e Video Maker di grande esperienza seppur di ancor giovane età, si alterna tra lavori per grandi emittenti e progetti da solista che gli hanno valso premi e riconoscimenti. Visionario e di animo buono, è al centro di numerosi progetti di promozione culturale e sociale del quartiere.

Uniti possiamo, dona anche tu!

Sostieni questo progetto

Ricompense

€15.00

Podio Spot su Via Dolce Via (30 minuti)

Su Via Dolce Via, a partire dal 2026, saranno posizionati dei podi su cui le persone potranno enunciare i loro contenuti. Leggere una poesia, raccontare i propri trascorsi, cantare una canzone, fare una dichiarazione d'amore. Questo e molto altro potrai fare sul tuo podio. Abbiamo voglia di ascoltarti!

>> Vedi foto in gallery

18 rimanenti
Scegli
€18.00

Sessione Relax con Matteo Lo Tauro

Una lezione di gruppo basata sul metodo Stay With, che unisce meditazione e recitazione. Per imparare a rilassarsi e stare bene anche (e soprattutto) nei momenti più impensabili della propria quotidianità.

8 rimanenti
Scegli
€20.00

20 Ukron, il conio dal XXIII secolo

Banconota recuperata dal progetto DustyEye nel corso di un viaggio nel Pluritempo

20 rimanenti
Scegli
€20.00

Un posto a tavola

riserva un posto alla nostra cena di via! noi ci mettiamo il tavolo, la location e il segnaposto personalizzato, tu porta la sedia, qualche manicaretto cucinato con amore, condito dalla voglia di conoscere i tuoi vicini e brindare alla vita.

33 rimanenti
Scegli
€25.00

Maglietta Art Work Irina Suteu Via Davanzati

La maglietta con le illustrazioni del nostro quartiere disegnate da Irina Suteu. Edizione limitata solo per il Crowdfunding di Via Dolce Via.

>> Vedi foto in gallery

37 rimanenti
Scegli
€25.00

Maglietta Art Work Irina Suteu Via Cafiero

La maglietta con le illustrazioni del nostro quartiere disegnate da Irina Suteu. Edizione limitata solo per il Crowdfunding di Via Dolce Via.

>> Vedi foto in gallery

38 rimanenti
Scegli
€25.00

Maglietta Art Work Irina Suteu Studio per logo Via Dolce Via

La maglietta con la storica illustrazione di Irina Suteu per Via Dolce Via, risale al 2015 era lo studio per il logo delle prime edizioni della nostra festa. Un pezzo storico in edizione limitata solo per il Crowdfunding di Via Dolce Via.

>> Vedi foto in gallery

38 rimanenti
Scegli
€25.00

Maglietta Studio Frankenstein x Via Dolce Via

Durante tutto l’arco della campagna è possibile aggiudicarsi una maglietta dell’associazione, che ti invitiamo ad indossare tutte le volte che parteciperai alle nostre iniziative, infondo…siamo della stessa squadra!
Personalizzata da Studio Frankenstein e in edizione limitata.

84 rimanenti
Scegli
€30.00

Cargobike in prestito

Sono Federica, viaggio in bici con la mia famiglia, organizzo corsi di educazione stradale nelle scuole, amo la mia bicicletta e scoprire anche la città con lei. Per questo vorrei far provare ad altri questa esperienza.

>> Vedi foto in gallery

10 rimanenti
Scegli
€40.00

Incontro di un'ora circa di confronto con la Doula Mariana Gutiérrez

Indirizzato a coppie o donne alla ricerca o già in gravidanza oppure in post nascita fino all'anno.

5 rimanenti
Scegli
€45.00

Stampa 50x40 di Yaren Yavuz per Via Dolce Via 2025

Stampa Fine Art realizzata da Yaren Yavuz per Via Dolce Via in copie numerate. Yaren è una giovane designer e illustratrice turca che lavora per agenzie grafiche, studi di design e marchi come Volkswagen. Abitante di Dergano e frequentatrice di tutti i luoghi a noi più cari nel 2024 ha pubblicato diversi libri e illustrato diverse copertine.

25 rimanenti
Scegli
€45.00

Visita guidata alla foresta della Goccia

Tre ore di passeggiata con i partner dell’Osservatorio La Goccia, alla scoperta di uno degli ambienti più suggestivi di Milano: una foresta post-industriale

6 rimanenti
Scegli
€50.00

50 Ukron, il conio dal XXIII secolo

Banconota recuperata dal progetto DustyEye nel corso di un viaggio nel Pluritempo.

4 rimanenti
Scegli
€50.00

Podio Middle su Via Dolce Via (per un'ora)

Su Via Dolce Via, a partire dal 2026, saranno posizionati dei podi su cui le persone potranno enunciare i loro contenuti. Leggere una poesia, raccontare i propri trascorsi, cantare una canzone, fare una dichiarazione d'amore. Questo e molto altro potrai fare sul tuo podio. Abbiamo voglia di ascoltarti!

>> Vedi foto in gallery

9 rimanenti
Scegli
€50.00

Visita Guidata tra le opere diffuse di Dergano

A cura del Museo Magico di Dergano (Dusty Eye), una visita guidata speciale tra le botteghe e i muri del nostro bel quartiere per scoprire le realtà locali e le opere di giovani artisti.

>> Vedi foto in gallery

10 rimanenti
Scegli
€50.00

Felpa Studio Frankenstein x Via Dolce Via

Una calda e colorata felpa, che ti abbracci come fa VDV. Personalizzata da Studio Frankenstein, in serie limitata, con grafiche e loghi e in materiali di qualità, per portare sempre con te un pezzettino dello spirito che ci muove.

>> Vedi foto in gallery

41 rimanenti
Scegli
€55.00

Abbonamento open mensile Streetfitness Milano

Un abbonamento mensile con tessera per allenarsi tutti i giorni della settimana che vuoi all'aria aperta in quartiere con la Trainer Elisa Corradi. Il progetto è Streetfitness Milano e da qualche anno sta rendendo tutti gli abitanti più tonici e gli spazi più partecipati.

1 rimanenti
Scegli
€75.00

Seduta di Counseling a cura di Elena Stivali

Un colloquio di counseling della durata di 50 minuti con Elena Stival Professional Counselor e Mediazione Corporea. Un tempo ed uno spazio per ascoltarsi, darsi voce e riflettere su di sé.

10 rimanenti
Scegli
€100.00

100 Ukron, il conio dal XXIII secolo

Banconota recuperata dal progetto DustyEye nel corso di un viaggio nel Pluritempo

1 rimanenti
Scegli
€100.00

Podio Large su Via Dolce Via (per due ore)

Su Via Dolce Via, a partire dal 2026, saranno posizionati dei podi su cui le persone potranno enunciare i loro contenuti. Leggere una poesia, raccontare i propri trascorsi, cantare una canzone, fare una dichiarazione d'amore. Questo e molto altro potrai fare sul tuo podio. Abbiamo voglia di ascoltarti!

>> Vedi foto in gallery

15 rimanenti
Scegli
€100.00

Ritratto su Poltrona a Dergano

Un ritratto fotografico professionale su strada, accomodati sulla poltrona di Via Dolce Via con chi vorrai e immortalati come Abitante di Dergano per una volta seduto come nel salotto di casa tua.

38 rimanenti
Scegli
€150.00

Compra la tua sdraio per Via Dolce Via

Sdraio personalizzata col proprio nome, cognome o soprannome per dar vita al più bel solarium possibile lungo Via Dolce Via.

>> Vedi foto in gallery

20 rimanenti
Scegli
€200.00

Adotta e sostieni la decorazione delle fioriere di Via Ciaia

Facciamo decorare da artisti le grandi fioriere che sono state poste in Via Ciaia e in Piazzetta a seguito dei lavori per rendere le vie Zona 30. Chi sosterrà Via Dolce Via con questa ricompensa avrà un ringraziamento speciale anche nei pressi delle opere che saranno realizzate. Oggi quelle fioriere si sono ingrigite e in molti casi sono state imbrattate. Vogliamo che le vie in cui si concentrano molti negozi e botteghe punti di riferimento per gli abitanti possano essere sempre curate e belle. Sceglieremo insieme ai sostenitori e al comune gli artisti e i progetti che verranno realizzati.

14 rimanenti
Scegli
€200.00

Spilletta Via Dolce Via x DONATORE GOLD

Se scegli questa opzione è perché credi nei valori di Via Dolce Via. Credi che incontrarsi sia importante per conoscersi e integrarsi. Credi che lo spazio pubblico sia anche un po' tuo e quindi perché non prendersene cura. Sei cert* che anche se il nostro quartiere sta diventando un po' pop riusciremo insieme a non distogliere lo sguardo dalle persone e dalle storie vere che ci sono dietro tutte le nostre scuole, enti e attività in zona.

>> Vedi foto in gallery

100 rimanenti
Scegli
€200.00

Compra il tuo tavolo per Via Dolce Via

tavolo PERSONALIZZATO, a vostra completa disposizione, nei vari eventi che abbiamo in mente. Un tavolo vostro, ma che potete condividere con chi volete, magari anche con dei futuri conosciuti! Potete portarlo a casa e metterlo in condivisione quando serve oppure ve lo conserviamo noi! Tavolo e decorazione personalizzata, con il vostro nome, cognome o soprannome

20 rimanenti
Scegli
€400.00

Quattro metri quadrati di murale

Hai un muro su strada o una serranda coperti da scritte a bomboletta?
Invece di pulirli, perché non li copri con un'opera curata dal Magico Museo come in via San Gensio?
Un artista realizzerà un murale per una superficie di 4x4 metri.
(La ricompensa è spendibile anche anche per muri e pareti all'interno)

4 rimanenti
Scegli
€15.00

Kit bolle giganti by Billy Bolla

Tutto il necessario per fare bolle giganti in libertà

>> Vedi foto in gallery

0 rimanenti
Scegli
€15.00

Sessione di Bioenergetica con Irene Corbani

Una sessione a cura di Irene Corbani, psicologa e psicoterapeuta. Un lavoro corporeo finalizzato allo scioglimento dello stress per aiutare ad entrare in contatto con le proprie tensioni e rilasciarle.

0 rimanenti
Scegli
€25.00

Tessera a Leila Milano - La biblioteca degli oggetti

Inizia anche tu a far parte della rete della condivisione. Possedere di meno per avere di più, insieme.

0 rimanenti
Scegli
€40.00

Abbonamento monosettimanale mensile Streetfitness Milano

Un abbonamento mensile con tessera per allenarsi una volta alla settimana all'aria aperta in quartiere con la Trainer Elisa Corradi. Il progetto è Streetfitness Milano e da qualche anno sta rendendo tutti gli abitanti più tonici e gli spazi più partecipati.

0 rimanenti
Scegli
€40.00

Gioiello Opella Gioielli contemporanei

Un gioiello a sorpresa unico, fatto a mano nella bottega storica di Dergano di Cristina e Liliana Opella in Via Guerzoni.

0 rimanenti
Scegli

Commenti (35)

Per commentare devi fare
  • GM
    ANPI Martiri di Dergano ANPI Dergano per un grande successo!
    • LZ
      Lorenzo Vendete anche i miei libri e avrete altri 50 euro per il progetto
      • avatar
        Emiliano Rendiamo il nostro quartiere tra i migliori della città
        • FR
          Associazione di promozione sociale Via Dolce Via in cui siano le persone protagoniste :) Grazie Emiliano
          6 giorni, 15 ore fa
      • EL
        Elena Anche Yume Dojo è lieto di sostenere il vostro progetto!!!!
        • FR
          Associazione di promozione sociale Via Dolce Via Grazie :)
          6 giorni, 15 ore fa
      • LB
        Lucia Evviva Dergano! <3
        • avatar
          Antonella In bocca al lupo, bellissimo progetto
          • VA
            Condotta Slow Food di Gorgonzola e Martesana Una via dolcemente politica, popolare e resistente
            • FR
              Associazione di promozione sociale Via Dolce Via :*
              2 settimane, 4 giorni fa
          • rr
            roberto In bocca al lupo!!
            • FR
              Associazione di promozione sociale Via Dolce Via W :*
              2 settimane, 4 giorni fa
          • FZ
            Francesca daje che ce la si fa!!
            • FZ
              Francesca non vedo l'ora di mangiare tutt* insieme sulla via! bellissima tutta l'iniziativa di Via Dolce Via Tutto l'anno. Un abbraccio a tutti i compagni e le compagne di quartiere

              Gallery

              Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

              Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

              10. Ridurre le disuguaglianze

              Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;

              11. Città e comunità sostenibili

              Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.

              Vuoi sostenere questo progetto?