oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Vesuvianalove - il musical

Una campagna di
Emma Bosso Atonna

Contatti

Una campagna di
Emma Bosso Atonna

Vesuvianalove - il musical

Vesuvianalove - il musical

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Musica & concerti

Una campagna di 
Emma Bosso Atonna

Contatti

Il Progetto

VESUVIANLOVE La messa in scena sarà affidata a      spazio ideale che non ha mai tradito, dove la parola diventa azione del pensiero.

Non chiedere dov’è l’Amore, è nel tuo sguardo che abbraccia ogni cosa intorno a te.

La storia è ambientata a Napoli, città che custodisce al meglio l’identità nazionale dai misteri alle leggende, dalla musica al cinema, dal teatro alla vita, e per vocazione, crocevia di culture, e luogo di continue partenze ed arrivi. Racconta l’avventura di un imprenditore creatore di programmi informatici con una società sull’orlo del fallimento, una segretaria con funzioni manageriali, un amministratore delegato, dei giovani operatori e Pat, una maga del Pc, voce narrante tra realtà e finzione scenica (da personaggio pirandelliano). Per l’impegno preso verso soci e dipendenti, il Boss decide di continuare a lottare per il bene comune, individuando strategie che si riveleranno determinanti per lo sviluppo dell’azienda e la sua vita, insieme agli altri della squadra, cambierà per sempre.  Il destino li trascinerà in un vortice avventuroso di dolcezze e amarezze non privo di pericoli, ma che consentirà loro di realizzare che non basta contare soltanto su intelligenza e competenza ma pure condivisione e sostegno da parte di tutti con il perseguimento di sani principi. Storia moderna e frizzante, garbata e toccante, dove ci si può commuovere ma anche ridere, senza la presunzione di proporre soluzioni o morali, ma domande e spunti di riflessione. Parlano Musica e Arte, perché non sono altro che l’Amore e come l’Amore fanno vedere il bello ovunque, esaltazione di sogno e fantasia.

Commenti (0)

Per commentare devi fare