Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
Il film è liberamente tratto dalla storia vera, dalle opere editoriali e dai libri di Mario Bortoletto. Le vicende narrate nel film, si muovono all’interno delle sfere private della vita di persone che hanno incontrato difficoltà economiche a causa dell’usura bancaria gestita da persone senza scrupoli. Le storie ripercorrono le esperienze dei protagonisti dagli anni ‘70 fino agli anni recenti. Uno spaccato per riflettere sul ruolo delle banche e le conseguenze di gestioni finanziarie illegali che creano vicende sia drammatiche sia a lieto fine. I protagonisti delle storie che s’intrecciano, provengono da estrazioni diverse e hanno problematiche diverse, dal riuscire a essere un imprenditore di successo, al crescere lentamente in una quotidianità comune, lavoro, famiglia e il sogno di una casa, e magari da semplice correntista, si può anche diventare un esperto in finanza bancaria e stravolgere i ruoli, passando da creditore a debitore. Noi parliamo di persone oneste, di lavoratori, d’imprenditori, di coloro che hanno acceso un mutuo per la casa, e drammaticamente si vedono togliere tutto dall’usura bancaria. Abbiamo così scritto la sceneggiatura di un film che racconta storie reali di persone reali, drammi a volte sfiorati ed epiloghi drammatici. Come potete immaginare, dato l’argomento, non possiamo sperare in finanziamenti dalle banche per poter completare l’opera, ci rivolgiamo, quindi, alla raccolta fondi attraverso il crowdfunding. Il film sarà girato sul territorio italiano, in alta definizione con attrezzature all'avanguardia e con affermati professionisti dello spettacolo nazionale e internazionale. La Filmnet di Roma produrrà il lungometraggio che sarà poi distribuito nelle sale cinematografiche italiane e sui network nazionali e internazionali. Le donazioni possono essere fatte da chi vuole per qualsiasi importo. Ogni donatore a prescindere dall'importo, avrà un ringraziamento nei titoli di coda del film.
“Il coraggio evocato dalla disperazione, individua realtà insperate, e trova soluzioni fino a quel momento considerate impossibili.” Emiliano Frattaroli
Potete scriverci a: usbilfilm@gmail.com
Le donazioni possono essere fatte da chi vuole per qualsiasi importo.
Passaggi per poter sostenere USB IL FILM:
1. il sostenitore può scegliere di scrivere la cifra in "fai una donazione libera" o scegliere una delle ricompense, su smartphone e simili cliccare su "Ricompense" e scorreranno le varie opportunità.
2. quindi comparirà questa videata nella quale bisogna selezionare la casella dei termini d'uso e poi "continua".
3. la seguente videata è questa dove si può scegliere di pagare tramite il proprio account paypal > LOG IN TO YOUR PAYPAL ACCOUNT
Nella finestra successiva seleziona il metodo di pagamento “Paypal” - “Carte di credito” - “Bonifico bancario”.
Leggere termini e condizioni e spuntare la casella “Ho letto e accetto i termini di servizio e i termini d'uso e acconsento al trattamento dei miei dati personali per la sola finalità del servizio richiesto”.
Cliccare su “Continua”
Nella finestra successiva riempire con i dati richiesti.
bernhard Buongiorno ,
Mi chiamo Vogt Bernhard e vorrei finanziare il vostro progetto. Se necessario, contattatemi tramite e-mail al seguente indirizzo: vogtbernhard7@gmail.com
Emma L'arte è come la cultura: va sempre sostenuta!
EF
EMILIANO Grazie Emma, anche per il bellissimo commento. Emiliano.
Comments (5)