A campaign of
Genitori scuola dell’Infanzia Martiri Oscuri 7, MilanoContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the sum of money to support the project and the payment system among the available ones. The author of the project will immediately receive your donation.
L’installazione Cariatidi Contemporanee di Olimpia Zagnoli, esposta al fuorisalone presso il Circolo Filologico Milanese, cerca una nuova casa nel giardino della Scuola Dell’infanzia di Martiri oscuri 7 a Milano.
I genitori degli alunni della scuola dell’Infanzia Martiri Oscuri 7, scuola del municipio 2 di Milano, nel quartiere di NOLO, in accordo con la dirigenza, vogliono portare l’Arte all’interno della scuola, per renderla viva e fruibile ai bambini.
Grazie ad un lavoro sul territorio siamo infatti riusciti a farci assegnare gratuitamente l’opera Cariatidi contemporanee dell’artista Olimpia Zagnoli, gentilmente donata da MOSCAPARTNERS.
Ecco alcuni link per meglio comprendere l’opera:
L’obiettivo è quello di portare in un contesto educativo, un’opera d’arte di livello internazionale. Avvicinare i bambini alla bellezza in modalità ludica, poter toccare con mano l'arte contemporanea, confrontarcisi quotidianamente e apprezzarla in una location all’aperto con lo scorrere delle stagioni.
Grazie al lavoro di alcuni genitori, siamo riusciti a farci assegnare l’opera gratuitamente dall’artista, per sempre. E’ quindi giunto il momento di installarla nei giardini della scuola, dove i bambini potranno goderne appieno. Oltre a ciò pensiamo sia un’occasione per tutto il quartiere e la città di poter vantare la proprietà di un’opera così prestigiosa presso una location così inusuale per l’arte.
Abbiamo quindi pensato di avviare una campagna di Crowdfunding aperta, non solo alle famiglie che frequentano la scuola, ma a tutta la comunità del quartiere e della Zona 2 di Milano, per sostenere i costi di trasporto, di installazione e messa in sicurezza, preventivati in 4.000€ totali.
La campagna di Crowdfunding è aperta a tutti in modalità donazione sulla piattaforma Produzionidabasso.it con il supporto della responsabile della scuola Daniela Dapoz, e i ricavi della campagna saranno interamente destinati all’installazione dell’opera.
L’installazione, che misura 12 x 5,5 metri, verrà allocata tramite un sistema di tiranti, in tutta sicurezza per i piccoli e grandi ospiti della scuola, nel giardino interno, addossata al muro di cinta.
La presentazione dell’opera al Fuorisalone 2022 è stata:
L’artista propone l’opera site-specific Cariatidi Contemporanee, in cui il recupero del concetto di cariatide dell’architettura classica istituisce un parallelo tra passato e presente filtrato dal Circolo Filologico Milanese, la più antica associazione culturale della città.
L’estetica pop e i colori vividi e saturi tipici dello stile di Olimpia Zagnoli tratteggiano figure antropomorfe intervallate a elementi riconducibili al mondo del design, celebrando l’ingegno dell’uomo e omaggiando la vocazione al progetto della città di Milano. L’opera continua fino alle finestre ad arco del palazzo, decorate con grandi sagome mutuate dall’estetica del fumetto.
Olimpia Zagnoli (1984, Reggio Emilia) è riconosciuta a livello internazionale tra le artiste più interessanti della nuova generazione di illustratori e illustratrici: si è distinta negli anni per uno stile personale, fatto di forme morbide e colori saturi, che attinge tanto dal futurismo quanto dai Beatles.
Figlia di madre pittrice e padre fotografo di design, ha disegnato fin da piccola e, dopo il liceo classico, ha studiato allo IED di Milano, per poi andare alla ricerca di una sua identità espressiva, ispirandosi ad artisti del calibro di Picasso.
Tra le sue collaborazioni, infatti, figurano quelle con The New York Times, Taschen, Penguin e Apartamento Magazine. Ha inoltre illustrato due libri per bambini, Il mondo è tuo e Signor Orizzontale e signora Verticale (entrambi editi da Terre di Mezzo), e curato alcune campagne per Google, Apple, Barilla, Fiat, Illy, Uniqlo. Recenti sono anche le collaborazioni nel mondo della moda con Swatch, Fendi, Dior, Marella, Prada e molti altri.
Parallelamente Olimpia Zagnoli ha portato avanti la sua ricerca artistica, fatta di esperimenti visivi come video musicali, oggetti di design e sculture interattive, esposte in sue numerose mostre personali in tutto il mondo.
Nel 2019 ha poi firmato la sua prima cover per The New Yorker.
Fonte:https://www.illibraio.it/news/dautore/intervista-olimpia-zagnoli-1402615/
L'opera verrà installata nel cortile interno della scuola a ridosso di un muro ad oggi spoglio, a portata di tutti i bambini.
Disclaimer:
Per Info:
Mario Marzullo, mariomarzullo@hotmail.com, 347 1210459
Alice Piciocchi, alice.piciocchi@gmail.com, 392 9672449
Valentina Pozzi, vpozzi00@gmail.com
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
Comments (7)