A campaign of
Valter IposiContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
Il Club 41 Vicenza 27 ha deciso di aiutarci nel nostro progetto di rifacimento dei bagni attraverso una sottoscrizione nel Giornale di Vicenza. Per rafforzarla e permettere anche il più facile invio di piccoli importi, abbiamo lanciato questo crowdfunding.
Continua a leggere e scopri come puoi contribuire!
Il Villaggio Sos di Vicenza dal 1981 si è adoperato per garantire interventi e servizi di accoglienza ai minori e alle loro famiglie su richiesta dei servizi sociali di riferimento. Vogliamo garantire “il calore di una casa per ogni bambino”, perché ciascuno ha il diritto di crescere in un ambiente familiare amorevole, insieme ai propri fratelli e sorelle naturali, sotto la guida di un adulto che ha a cuore il suo sviluppo, all’interno di una vera comunità. Si tratta di un'accoglienza temporanea, fino a quando i servizi sociali e i tribunali dispongono il rientro nella famiglia di origine o l'affido e l'adozione.
Abbiamo bisogno di te!
Le case famiglia sono organizzate in modo da ospitare contemporaneamente 6 tra bambini e ragazzi oltre all'educatore residenziale; vogliamo mettere a loro disposizione un ambiente accogliente e familiare, quindi ogni casa ha una zona giorno con salotto e cucina, le camere, la camera dell’educatrice residenziale e due bagni.
Gli impianti idraulici purtroppo sono rimasti quelli di 40 anni fa. Pensa se il tuo bagno di casa fosse utilizzato da 7 persone tutti i giorni! Sicuramente l’usura sarebbe importante e servirebbe un intervento strutturale intenso.
In questi anni abbiamo cercato di intervenire, per quanto possibile, sistemando le piccole rotture, ma ultimamente quest’ultime sono sempre più frequenti e complicate da risolvere, comportando una spesa eccessiva in termini di tempo e denaro.
Ora tu puoi aiutarci a ristrutturare un bagno e a rendere la qualità della vita dei ragazzi migliore!
Con 15€, per esempio,potrai donare unmetro quadrato di piastrella in gres
Con 30€, per esempio,potrai donareun’ora di lavoro dell’idraulico
Con 50€, per esempio,potrai donarela rubinetteria
Con 100€, per esempio,potrai donare il lavabo
Con 500€, per esempio,potrai donare la doccia completa
Scegli come contribuire oppure fai una donazione libera e indicaci cosa ti piacerebbe donare!
Ogni pezzo è indispensabile, non si può avere una doccia senza pareti o un wc senza sanitari!
Grazie.
Comments (15)