Una campagna di
IppocrateOrgContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Il progetto
IL NUOVO SI COSTRUISCE DAL BASSO
Oggi è diventato un fatto eccezionale che un medico di base si rechi a domicilio. È divenuta una rarità tale da far pensare erroneamente ad un atto eroico quando, alcuni anni fa, un medico di base si recava a casa di un suo paziente ammalato di Covid. Ma quel medico stava semplicemente facendo il proprio dovere: esercitare la professione scelta e onorare il giuramento pronunciato.
Questo film è dedicato a tutti i medici di base che, ogni giorno, compiono gesti semplici e straordinari al tempo stesso. Ai medici di IppocrateOrg che hanno salvato – e continuano a salvare – migliaia di vite umane. Alla loro umanità, al loro coraggio, al loro senso di responsabilità.
Ma è anche un tributo a tutte le persone – medici o semplici cittadini – che hanno scelto di non piegarsi a narrazioni distorte, che hanno mantenuto la lucidità e la consapevolezza in tempi difficili. Persone che, con coraggio e determinazione, si impegnano a livello individuale e collettivo per costruire un mondo nuovo: un mondo che torni a offrire non solo cura, ma anche vita alle generazioni presenti e a quelle future.
COSTRUIRE UNA NUOVA UMANITÀ
Questo film racconta una storia vera. Una storia nata durante un’emergenza, ma che guarda oltre l’emergenza stessa. Una storia che germoglia dall’amore e cresce con un’intenzione profonda: non solo guarire, ma trasformare. Vogliamo raccontare il desiderio, concreto e collettivo, di costruire un nuovo modo di vivere. Un mondo in cui sostenibilità, inclusività, rispetto, benessere e prevenzione non siano slogan, ma principi concreti su cui costruire il futuro.
Ogni "Io" Individuale porta dentro di sé questa consapevolezza: la connessione con gli altri esseri viventi e con l’ambiente è il fondamento per un cambiamento profondo. Questa connessione non è un obiettivo da perseguire, ma è una premessa. La moltitudine di Io individuali – esseri consapevoli di loro stessi, della connessione con gli altri esseri viventi e con l’ambiente in cui sono immersi – forma il tessuto per la costruzione di un nuovo ecosistema, un tessuto vivo in cui ogni progetto individuale trova il contesto giusto per realizzarsi.
QUALCOSA DI PIÙ SUL FILM
IppocrateOrg è felice di annunciare la collaborazione con il regista Thomas Torelli, da sempre vicino alla nostra visione. Siamo convinti che questa sinergia darà vita a un progetto cinematografico di grande valore.
Il film è già in fase avanzata: sono state girate interviste con numerosi protagonisti di rilievo, tra cui Mauro Rango, Federico Faggin, Robert W. Malone, Amit Goswami, Matteo Gracis, Irina Boutourline e molte altre figure di spicco.
Il budget che chiediamo sarà fondamentale per completare il progetto: ci permetterà di realizzare le interviste mancanti, il montaggio, il mix audio, il sound design, le grafiche, l’inserimento delle immagini d’archivio e, naturalmente, l’evento di presentazione insieme a tutti voi.
Se dovessimo superare l’obiettivo previsto, i fondi extra verranno investiti per sostenere la distribuzione, passaggio cruciale per far arrivare questo messaggio al maggior numero di persone possibile.
LA TRANSIZIONE CULTURALE INIZIA ORA
Questo film è per chi, in questi ultimi anni, ha aperto gli occhi. È rivolto a tutti coloro che in questi difficili ultimi anni si sono resi conto che le condizioni ecologiche e culturali della nostra società necessitano fortemente di essere sistemate e sanno che altrimenti, ripercorrendo le medesime, azioni, schemi, approcci culturali che ci hanno condotto fino a qui, non si potrà che ripetere gli stessi errori.
Il film è per chi vuole usare la propria energia, creatività, intelligenza per trasformare i problemi in opportunità, per chi sente che è il momento di costruire qualcosa di diverso. Allo stesso tempo questo film può essere un mezzo per aiutare le persone rese cieche dalle narrazioni distorte a orientarsi e a conoscere il nuovo mondo.
Se anche tu senti di far parte di questa visione, se credi nella creazione di un mondo nuovo, un mondo che sappia immaginare, desiderare, agire…Questo progetto è anche tuo.
ABBIAMO BISOGNO ANCHE DI TE. AIUTACI A REALIZZARE IL FILM.
Sostenere questo film significa molto più che finanziare una produzione cinematografica.
Significa nutrire una visione, dare voce a una rete di persone che credono nella forza della verità, della cura, della responsabilità. Significa dire: “Anch’io voglio esserci”.
Diventa parte del cambiamento. Dona Ora.
Scegli come vuoi esserci. Ogni contributo, piccolo o grande, ci aiuterà ad arrivare alla “fine” del film e ad iniziare un nuovo mondo.
N.B. Per detrazioni fiscalmente detraibili utilizzare come metodo di pagamento il bonifico e non la carta di credito. Se il metodo prescelto per il versamento prevede di indicare la causale indicare: Erogazione liberale per Fondazione Ippocrate ETS CF 92324160289 - UNA NUOVA UMANITÀ, La storia di IppocrateOrg, Il Film
Commenti (3)