or

Register with your email address

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Forgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.

Forgotten your password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Did you received the email?

Una Certa Italia, fotografie di Giuseppe Loy 1952-1981 - MAXXI autunno 2021

A campaign of
ANGELO LOY

Contacts

A campaign of
ANGELO LOY

Una Certa Italia, fotografie di Giuseppe Loy 1952-1981 - MAXXI autunno 2021

Una Certa Italia, fotografie di Giuseppe Loy 1952-1981 - MAXXI autunno 2021

Campaign ended
  • Raised € 2,900.00
  • Sponsors 22
  • Expiring in Terminato
  • Type Donation  
  • Category Photography & exhibitions
  • Obiettivi
    4. Istruzione di qualità

A campaign of 
ANGELO LOY

Contacts

The project

Nel mese di dicembre del 2021 (a quarant'anni dalla sua scomparsa) cureremo, attraverso l'associazione culturale Archivio Fotografico Giuseppe Loy, la prima mostra retrospettiva del fotografo, ospitata al Museo Nazionale d'Arte Anitca di Palazzo Barberini, a Roma. Abbiamo un estremo bisogno di aiuto perché i costi saranno interamente a carico dell’Archivio.
Oltretutto, in linea col pensiero di Giuseppe Loy, abbiamo deciso che la mostra sarà ad ingresso gratuito.
Sul sito, creato da poco e in continuo aggiornamento, è disponibile un’ampia selezione di fotografie, scritti e materiale: 

https://www.fondazioneloy.com
Il catalogo sarà pubblicato tra maggio e giugno del 2021, dall'editore DRAGO, conterrà 145 scatti dell'autore e i testi di Chiara Agradi, Margherita Guccione, Bruno Corà, Edoardo Albinati, Alice Rohrwacher, Emilio Garroni, Angelo, Giuseppe e Rosetta Loy.
Qualsiasi contributo sarà enormemente apprezzato. E faremo in modo di renderlo visibile.
Grazie!
Per donazioni a partire da 500 euro, l'Archivio vi regalerà (e vi spedirà) una ristampa numerata (20 x 30cm, artigianale, su carta warm tone ai sali d'argento), a scelta tra quelle riprodotte qui sotto (a dx Alberto Burri nel suo atelier, 1967: a sin Civitavecchia, 1962)
Giuseppe Loy ( Cagliari 1928 - Roma 1981), era fratello del regista Nanni e marito della scrittrice Rosetta. Il percorso fotografico dell’autore va da un generale interesse per la fotografia sociale – il racconto di paesi, città, persone, atmosfere, architetture –  al racconto profondo e ironico dell’aggressione edilizia del territorio e delle coste della penisola negli anni ’60 e '70. Giuseppe era poi amico intimo degli artisti  Burri e Afro i cui ritratti (insieme a quelli di Lucio Fontana) sono tra gli scatti più conosciuti dell'autore.
L’Archivio Fotografico Giuseppe Loy è stato creato (catalogazione, data base, scansione e restauro)  nel corso degli utlimi dieci anni ma solo recentemente è stato formalizzato dagli eredi (Anna, Benedetta, Margherita e Angelo Loy) in associazione culturale, con l'intento di divulgare e valorizzare l'opera fotografica dell'autore attraverso mostre nazionali ed internazionali, pubblicazione di cataloghi ed eventi, per trovare la giusta collocazione di Giuseppe nella storia della fotografia italiana.

Comments (2)

To comment you have to
  • GA
    Giuseppe In bocca al lupo per questo bellissimo progetto che attendiamo da tempo. Con molta stima e fiducia in Angelo e nel suo lavoro, G.
    • AL
      Anna Prova di sostegno

      Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

      Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

      4. Istruzione di qualità

      Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.