or

Register with your email address

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Forgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.

Forgotten your password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Did you received the email?

Un murales per Michela Murgia

A campaign of
Associazione VenUS

Contacts

A campaign of
Associazione VenUS

Un murales per Michela Murgia

Un murales per Michela Murgia

Campaign ended
  • Raised € 165.00
  • Sponsors 6
  • Expiring in Terminato
  • Type Donation  
  • Category Art & culture
  • Obiettivi
    5. Uguaglianza di genere
    10. Ridurre le disuguaglianze
    11. Città e comunità sostenibili

A campaign of 
Associazione VenUS

Contacts

The project

Mai piu zitte grazie a te. 
Vogliamo rendere omaggio a Michela Murgia attraverso la realizzazione di un murales a lei dedicato. Per ricordare le sue parole ispiratrici, la sua eredità letteraria e il suo spirito forte. 
Michela Murgia è stata e continuerà ad essere d'esempio per le vite di tantə. 
Contribuendo al nostro crowdfunding, parteciperai alla creazione di un'opera d'arte urbana che celebra la sua memoria e continuerà ad ispirare le generazioni future. 

Se possiedi una parete a Roma che potrebbe ospitare questo murales, ti invitiamo a condividere una foto della stessa a venus.urbanart@gmail.com oppure via instagram all'account @venus_urbanart

Questo ci aiuterà nella selezione del luogo perfetto per rendere omaggio a Michela Murgia.

Comments (1)

To comment you have to
  • YM
    Ylenia Grazie Michela❤️

    Gallery

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    5. Uguaglianza di genere

    Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.

    10. Ridurre le disuguaglianze

    Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;

    11. Città e comunità sostenibili

    Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.