A campaign of
IIS Janello TorrianiContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
Siamo alunni dell'IIS Torriani di Cremona...
Vogliamo costruire un laboratorio TorFabLab per completare il nostro apprendimento e permettere attività che possano aumentare il tempo a scuola e favorire l’apertura al territorio per corsi e pratiche di progettazione e artigianato digitale aperti alla popolazione giovane, alle famiglie e alle scuole elementari e medie che collaborano nei nostri progetti di alternanza.
Possediamo gli spazi, le apparecchiature di base, le connessioni e le competenze dei nostri docenti.
La nostra FabLab vuole diventare spazio educativo per introdurre e sperimentare nuove didattiche laboratoriali, inclusive ed attive, per porre la progettazione e il fare al centro del processo di acquisizione delle competenze, un luogo per accogliere e superare le diverse abilità.
Alcune delle attività della nostra scuola ci portano ad essere formatori di coding e robotica nelle scuole elementari, TorFabLab ci permetterebbe la progettazione di nuovi spazi utilizzabili nei processi formativi.
Siamo una scuola che presenta indirizzi tecnici (meccanici, chimici , elettronici, informatici), indirizzi liceali, percorsi di istruzione e formazione professionale.
I primi destinatari del progetto sono tutti i nostri compagni con l’inserimento nella didattica della progettazione di artefatti stampati digitalmente e la produzione di ambienti per la visita virtuale, ma a questi si aggiungono i ragazzi del territorio periferico in cui siamo inseriti e gli alunni e i docenti delle scuole dell’ambito in cui agiamo anche come polo di formazione e partner in diversi progetti.
Noi e i nostri compagni, con l'aiuto dei docenti e di tutte le diverse componenti della scuola gestiremo le attività di progettazione, promozione e crowdfunding come momento di crescita e di didattica autentica per raggiungere competenze utili ad affrontare il mondo reale e l’attività lavorativa.
I nostri partner nei vari progetti esistenti sia scuole, che istituzioni, che aziende private e enti di volontariato possono offrirci la possibilità di collaborare nella diffusione del progetto.
Siamo sede di formazione per i docenti di ogni ordine e grado e le nuove attrezzature potrebbero essere usate per la formazione dei docenti dell’ambito di appartenenza favorendo così la diffusione e la replicabilità del progetto.
Se volete aiutarci a raggiungere il nostro obiettivo ...
ps
stiamo preparando diversi siti e alcuni video
controllate nella nostra gallery
Comments (17)