A campaign of
Elena Forlino - Michele BincolettoContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
CHI SIAMO?
Elena, attrice, drammaturga e regista teatrale e Michele , regista e montatore cinematografico.
Siamo amici prima di tutto. Siamo il 1986, siamo qualche scoria di Chernobyl che è di certo piovuta sulla nostra carrozzina mentre eravamo a spasso coi nonni, siamo La storia infinita, l'Auryn e Falcor, siamo Sister Act, siamo il liceo calssico e i nostri compagni che non ci ricordiamo nemmeno, siamo il primo cd degli Aqua, siamo Britney Spears in prima fila nel 2000, siamo il teatro a 18 anni che travolge e sconvolge, il cinema da tutta la vita, siamo le nostre ossessioni per i giochi, per i linguaggi in codice, siamo L-G dichiarati nello stesso anno l'un l'altro, siamo erpetofobica e aviofobico, siamo Rebecca la prima moglie, siamo Hocus Pocus, siamo drag king e drag queen, siamo travestimenti in generale,siamo versi gutturali improvvisi ma che noi riconosciamo, siamo l'italia e la Spagna, la provincia e la città,siamo Lars Von Trier e Peter Greenaway, siamo Chi l'ha visto, Donatella Raffai, siamo figli di madri che vorremmo scambiarci,siamo le sinfonie di Michael Nymann, le poesie di Pasolini e di Sylvia Plath, siamo la sostituzione delle R in G in tutte le parole per un giorno intero, siamo i Boney-M, siamo i freak più normali che conosciamo,siamo le foto di Arthur Tress, le canzoni dei musical che sappiamo a memoria, siamo le canzoni che abbiamo scritto da piccoli e da grandi, siamo American Horror Story e Orange is the new black tutte d'un fiato, siamo Fantaghirò, siamo le vigilie di Natale vegane, Le ali della vita e la Ferilli che dice 'tu sei pazza' alla Lisi, siamo Elena e Michele: Mich-Ele.
Siamo due storie che continuano a incontrarsi nonostante i km che ci dividono, dentro un vortice creativo mai arrestato. Questa volta siamo The Workshop, un nostro progetto.
THE WORKSHOP
Una serie tutta italiana che affronta il tema delle relazioni LGB (lesbiche, gay e bisessuali) in un contensto decisamente nuovo per il mondo delle serie web: il teatro. The Workshop è una serie in cui protagonista è certamente la metafora del teatro-vita. Una storia raffinata ,ma raccontata con toni marcatamente pop,in cui cultura, arte, spettacolo si fondono con il più grande mistero che tutti noi, in fondo, siamo.
LA TRAMA
A Claudia, una regista lesbica di 40 anni che non lavora più in teatro da diverso tempo, viene finalmente affidato un progetto: un workshop teatrale al quale parteciperanno sia attori professionisti in cerca di un ruolo in un futuro spettacolo, sia ragazzi seguiti dai servizi sociali, che devono fare delle ore di formazione obbligatoria. All’interno del laboratorio teatrale si snodano le vicende personali, sentimentali e artistiche dei protagonisti: Greta, Alice, Federico, Luca, Anna, Francesca e Michael.
PERCHE' AIUTARCI?
Perchè questa volta da soli non riusciamo. Ci serve una mano per realizzare il primo step del nostro progetto. Siamo alla ricerca di un piccolo finanziamento per poter realizzare al meglio la puntata pilota della serie. Tutta la troupe è composta da professionisti e i casting ci hanno fatto incontrare attori e attrici meravigliosi con i quali saremo felici di collaborare. The workshop è un progetto ambizioso, ma ben piantato a terra. Ci perdiamo in voli pindarici e magnifici viaggi mentali, ma sappiamo benissimo come funzionano queste cose: ci serve un piccolo budget per iniziare. Ci date una mano?
Comments (7)