A campaign of
Francesco ChianteseContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
Stare in piedi sul margine dei mondo
Teatro in soglia è un progetto teatrale di Francesco Chiantese e Teatro dei Sintomi; sta nascendo dall'incontro tra l'Officina Teatrale di Francesco Chiantese a Poggibonsi (SI) ed alcuni migranti ospitati nelle strutture gestite da ARCI Provinciale di Siena in Val d'Elsa.
L'incontro stesso è nato dalla volontà di alcuni migranti, che avevano partecipato ad un seminario gratuito nato all'interno del progetto BrainNet, di approfondire il lavoro di dialogo tra culture iniziato con Francesco.
Quindici giovani provenienti da esperienze e culture differenti che lavorano assieme alla realizzazione di uno spettacolo.
Lo scopo del progetto "Teatro in soglia" è quello di accompagnare i partecipanti all'Officina Teatrale Multietnica fino a creare un gruppo teatrale autonomo ed indipendente, che sia in grado di portare in giro il proprio messaggio di dialogo possibile, concreto e ricco.
Assieme produzione culturale e testimonianza di dialogo come ricchezza.
Per fare questo abbiamo bisogno di fornire ai partecipanti, accanto alle competenze ed alla formazione, alcune piccole attrezzature fondamentali, per l'audio e le luci; poche cose, ma che aiutino il gruppo a partire.
Il loro "primo spettacolo" coinciderà con il primo "saggio" dell'Officina Teatrale Multientica e si terrà durante il mese di giugno in alcune città della Val d'Elsa (il debutto sarà a Poggibonsi).
I primi "spettacoli" quindi saranno ad ingresso gratuito, per coinvolgere più persone possibili, nel ruolo di spettatori, e farli partecipare a questo dialogo. Attualmente stiamo lavorando assieme ad un adattamente del "dramma scozzese" di W. Shakespeare.
Tutto quello che possiamo "offrire" in cambio è il nostro lavoro ed il nostro calore.
Aiutateci a rendere più forte la nostra testimonianza di dialogo, basta poco.
Comments (1)