A campaign of
Polski KotContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
A Torino dal 17 al 19 marzo, un fantasma tornerà ad aggirarsi in città, il fantasma di Slavika Festival! Cos’è Slavika Festival? Slavika è il primo festival delle culture slave organizzato e voluto dall’associazione Polski Kot.
Nato nel lontano 2015, Slavika ha lo scopo di diffondere la cultura dell’est Europa sul territorio torinese, creando piccoli momenti di condivisione e divertimento uniti a momenti culturali. E quest’edizione non sarà da meno: durante i tre giorni del festival ci saranno presentazioni di libri, musica, proiezioni, mostre e laboratori con ospiti italiani e internazionali. Ma non solo!
Per non farvi arrivare impreparati alla nostra maratona slavika, abbiamo creato per voi un kit completo e personalizzato. In cambio del vostro contributo vi ricompenseremo con il merch Slavika stampato da Sericraft, grazie al quale, da un lato darete un contributo la causa slavika e, allo stesso tempo, contribuirete a fare di Torino la vera caput Slaviae d’Italia! Le prenotazioni potranno essere ritirate di persona ai nostri eventi o durante i giorni del festival (quindi no, purtroppo non si effettuano spedizioni, bardzo przepraszamy!).
Non vediamo l’ora di ritrovarvi dal 17 al 19 marzo presso l’Unione culturale Franco Antonicelli di Torino. Il programma completo verrà svelato sul nostro sito, e sui nostri canali Facebook e Instagram.
Slavika è un festival organizzato e gestito dai volontari del Polski Kot, per questo anche il più piccolo contributo è importante per garantire la sostenibilità economica e la prosecuzione del festival! Tutti coloro che decideranno di dare un contributo riceveranno i nostri solenni ringraziamenti sui social.
Comments (3)