A campaign of
Cremona PrideContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the sum of money to support the project and the payment system among the available ones. The author of the project will immediately receive your donation.
Cremona e il suo territorio hanno deciso di entrare a far parte della storia delle rivendicazioni dei diritti LGBTQIA+: il 4 giugno 2022 si terrà per la prima volta il Cremona Pride!
Come Comitato Cremona Pride vogliamo ribadire a gran voce che tutte le persone della comunità queer devono avere il diritto e la possibilità di conquistare il proprio posto nel mondo.
Chiunque può partecipare al Pride: quello che vogliamo infatti è riuscire a coinvolgere e far sentire nel posto giusto quante più persone possibili, abbracciando tutt* coloro che decideranno di affollare le strade cremonesi.
🏠 È da qui che nasce il nostro claim un posto nel mondo, perché anche a Cremona, piccola città della bassa, ogni persona possa vivere orgogliosa di ciò che è, senza paura, sentendosi a casa.
In questo anno e mezzo di attività abbiamo cercato di organizzare e promuovere iniziative che coinvolgessero il tessuto associativo della nostra provincia, le istituzioni, le scuole, i commercianti e privat* cittadin*, sui temi e sui diritti della comunità LGBTQIA+.
Tutto questo è stato possibile grazie alla fiducia che le persone hanno riposto nel Comitato Cremona Pride, presenziando agli eventi, dandoci lo spazio per presentarci alla cittadinanza, passando dai nostri banchetti, fermandosi a chiacchierare con noi o lasciandoci una piccola donazione.
📅 Oggi manca poco più di un mese al primo Pride della città di Cremona, e noi abbiamo ancora bisogno del tuo supporto.
In queste ultime settimane che ci separano da sabato 4 giugno, giorno della parata, stiamo organizzando numerosi eventi per la città, in collaborazione con altre realtà del territorio: aperitivi, stand up comedy, letture LGBTQIA+ per bambin*, Vanitas Market - Rainbow Edition, azioni di sensibilizzazione e il Party finale in collaborazione con il Tanta Robba Festival.
💖 Per poter portare a termine i nostri progetti e per regalare a Cremona un posto nella storia arcobaleno del nostro Paese, abbiamo creato questa raccolta fondi, con la quale puoi aiutarci: ogni libera donazione verrà utilizzata per coprire le spese della realizzazione degli ultimi eventi e soprattutto della parata. Il tuo contributo, di qualsiasi importo, sarà assolutamente prezioso!
Ecco alcune delle spese che verranno coperte grazie alla tua donazione:
Infine, il Comitato Cremona Pride, ha preso l’importante decisione di devolvere eventuali avanzi di cassa ad una casa rifugio per giovan* LGBTQIA+: non appena definiremo il progetto beneficiario lo comunicheremo sui nostri social.
Grazie di cuore fin da ora per aiutarci a portare orgoglio e rivendicazioni per le strade di Cremona: ci vediamo il 4 GIUGNO! 🏳️🌈
Il Comitato Cremona Pride è un’associazione nata a marzo 2021, che vede collaborare al suo interno privat* cittadin* e altri soggetti organizzati, come Arcigay Cremona ”La Rocca” e il Collettivo Studentesco “Il Megafono”. In questi ultimi mesi si sono unite a noi altre persone volontarie che ci stanno aiutando ad organizzare il primo Pride della città di Cremona. Inoltre, ci stanno supportando sempre più realtà associative e private del territorio, se vuoi scoprire quali sono clicca qui: https://cremonapride.it/our-partners/ .
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.
Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Comments (10)