Una campagna di Venice Calls
ContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
Venice Calls nasce nel 2018 dall’idea di un gruppo di giovani desiderosi di proteggere la laguna e contribuire attivamente alla transizione verso una Venezia sostenibile, sociale, economica e ambientale.
In questi anni abbiamo camminato tra calli e campi con sacchi e guanti per i cleanup, ci siamo incontrati in conferenze e talk per discutere del futuro della città, abbiamo aperto le porte della nostra sede per open days ed eventi dedicati ai soci, e abbiamo acceso la creatività di centinaia di studenti e cittadini nel nostro laboratorio di riciclo creativo.
Tutto questo ha un filo comune: l’amore per Venezia e la convinzione che solo insieme possiamo custodirla.
Il 2026 vogliamo intensificare le attività che uniscono volontari, residenti e visitatori attorno a un’idea di comunità viva e responsabile:
La campagna di crowdfunding, attiva fino al 31 dicembre 2025, servirà a finanziare:
In base a quanto raccoglieremo, costruiremo il calendario delle attività 2026: più risorse, più eventi, più impatto.
Ogni donazione si traduce in azione concreta:
Non è solo una donazione: è un gesto d’amore per Venezia.
È credere che questa città non sia solo un museo all’aperto, ma una comunità viva, capace di trasformare le sue fragilità in energia condivisa.
Noi ci mettiamo il cuore, la costanza e la rete.
Tu puoi darci la forza di portare avanti questa missione.
👉 Sostieni Venice Calls. Aiutaci a scrivere insieme il 2026.
Perché Venezia ha bisogno di tutti… e un’onda si genera goccia dopo goccia.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.

Utilizzo responsabile delle risorse: garantire modelli di consumo e produzione sostenibili.

Lotta contro il cambiamento climatico: adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze.
Commenti (0)