A campaign of
limbofilmContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
SUPERSANTOS è un cortometraggio, scritto e ideato da Lorenzo Pallotta e Gabriele Genovese. È un racconto dalle linee drammatiche che ripercorre e tenta di ricreare alcune atmosfere legate agli anni '90. Ci si è proposto di riprodurre in maniera efficace gli elementi caratteristici di quegli anni e il profumo di cambiamento che si avvertiva. Si fa riferimento ad un decennio molto importante che ha abbracciato, infatti, numerose innovazioni tecnologiche, tra cui internet, telefoni cellulari, CD-ROM, Play Station. Tutto questo si è radicalizzato nella struttura cerebrale di una generazione che ora sta muovendo in maniera tenace e travolgente la società. Una vera e propria alterazione sociale, un modo nuovo di muoversi e di apprendere. I creatori e ideatori del cortometraggio si propongono di far vivere con sentimento nostalgico, l’adolescenza dei figli cresciuti tra Walkman e Tamagotchi, Converse e Invicta, Crash Bandicoot e Kick Off. Una delle immagini iconografiche di questi anni è il SUPERSANTOS, che nel progetto sarà il filo conduttore della storia di due fratelli, Michele (12 anni) e Matteo (10 anni). L’obiettivo è tessere le fila dell’ultimo istante di condivisione tra questi due ragazzi, che a modo loro devono superare il loro primo distacco. Michele è costretto a comunicare al fratello più piccolo che dovrà lasciare il paese, per inseguire il proprio sogno: il calcio. La location che fa da cornice a questa breve storia, è la suggestiva Scorrano, frazione abruzzese, in cui si susseguiranno momenti di dinamicità e sospensione.
La location del cortometraggio SUPERSANTOS è Scorrano, una frazione di Cellino Attanasio in provincia di Teramo, posta a 566 metri sul livello del mare. Il piccolo borgo è stato scelto non solo per i suoi incantevoli panorami e per il suo centro poetico; Scorrano e i suoi abitanti sono stati scelti per l’aura magica che, nonostante le difficoltà visibili causate da agenti atmosferici ed eventi sismici, continua ad essere viva e presente !
Nel 2012 nasce a Milano Fedra Film fondata da Rossella Inglese, Andrea Benjamin Manenti e Lorenzo Pallotta.
Dopo il trasferimento a Roma nel 2017, il team si allarga e arriva alla creazione di Limbo Film: nel 2017 si celebra il connubio di queste due realtà. Si è dato vita, infatti, ad una collaborazione artistica costante attraverso la realizzazione di documentari e cortometraggi.
I lavori prodotti e realizzati negli ultimi anni sono stati proiettati nei maggiori festival nazionali ed internazionali, come il cortometraggio "Vanilla" di Rossella Inglese, presentato all Mostra del Cinema di Venezia nella sezione Sic@sic della 31a settimana internazionale della critica.
Attualmente sono impegnati nella fase ultima di lavorazione del cortometraggio "Ossa" del regista Lorenzo Pallotta e nella scrittura del primo lungometraggio della regista Rossella Inglese, distribuiti entrambi da Zen Movie.
<< Il CROWDFUNDING è uno strumento che permette di avviare una campagna di raccolta fondi online per finanziare i propri progetti e le proprie idee. Sostenere un progetto di crowdfunding significa partecipare attivamente ad una comunità economica di tipo nuovo, consentendo la crescita di un progetto e permettere a storie e idee di nascere dal basso, insieme, in modo condiviso, attivo e disintermediato! >>
Se avete piacere a prendere parte al nostro progetto e alla nostra idea, vi lasciamo indicazioni utili per sostenerci.
1. Se non avete un account, registratevi al sito seguendo queste indicazioni:
Menù ► Accedi ► Registrati
(potete registrarvi utilizzando la vostra email o le vostre credenziali Facebook - Twitter - Google+)
2. Selezionate la voce “SOSTIENI QUESTO PROGETTO”
3. Selezionate il metodo di pagamento che preferite ► paypal ► bonifico ►carta di credito/prepagata
N.B. se il metodo selezionato è "bonifico", riceverete tramite l'indirizzo e-mail fornito, indicazioni per il versamento.
4. SOSTENETE E CONDIVIDETE !
Comments (7)