or

Register with your email address

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Hai già un account?

Forgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.

Forgotten your password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Did you received the email?

Stendalì - suonano ancora | una sagra contemporanea

A campaign of
Giulia Caruso

Contacts

A campaign of
Giulia Caruso

Stendalì - suonano ancora
| una sagra contemporanea

Stendalì - suonano ancora | una sagra contemporanea

Support this project
38%
  • Raised € 775.00
  • Target € 2,000.00
  • Sponsors 23
  • Expiring in 8 days to go
  • Type Keep it all  
  • Category Events & festivals

A campaign of 
Giulia Caruso

Contacts

The project

Ciao a tutte/i siamo viaraffineria, realtà indipendente no-profit per la promozione di arte e ricerca contemporanee con base tra Roma e Catania fondata da Giulia Caruso e Maria Vittoria di Sabatino. Il progetto è nato nel 2019 e dopo quasi tre anni di attività, a dicembre 2022, ci siamo costituite come associazione, e adesso chiediamo il vostro contributo per finanziare il nostro prossimo progetto. 

Stendalì - suonano ancora | una sagra contemporanea
a cura di Ilaria Leonetti e Rosita Ronziniè un progetto che si terrà il 28-29 Aprile 2023 negli spazi di viaraffineria a Catania.

Il progetto propone due giornate dedicate all’indagine delle nuove registrazioni rituali tra folklore e tradizione contemporanei. Attraverso il dispositivo dell’evento della sagra, l’intento è quello di creare momenti di condivisione tramite pratiche performative e progettuali che uniscono richiami alla tradizione popolare, intesa sia come l’insieme di miti, leggende popolari, racconti, superstizioni, giochi, trasmessi nel tempo e quindi risalenti a tempi antichi, sia come tutta quella serie di manifestazioni artistico-culturali di vario tipo che hanno avuto una diffusione di massa a partire dagli anni ‘60 del Novecento. Il titolo Stendalì - suonano ancora | una sagra contemporanea ricalca l’omonimo documentario realizzato da Cecilia Mangini nel 1960 in cui la regista racconta il rito del lamento funebre contadino in Salento, intrecciando cultura popolare, superstizione e magia. 

Attraverso il movimento, il suono, la teatralità, la ripetitività dei gesti; le tecniche magiche e rituali liberano i drammi e le repressioni esistenziali della persona davanti agli occhi della comunità. In una forma di esorcismo condiviso, il corpo e lo spirito sono al centro di un atto performativo in un tempo e spazio circoscritto.

Stendalì - suonano ancora | una sagra contemporanea, insieme a partner del settore della musica, dell’arte e dell’architettura, ha l’obiettivo di indagare pubblici differenti alle arti contemporanee grazie a una riproposizione del momento collettivo e condiviso della sagra.

Gli artisti coinvolti sono: Giuseppe Di Liberto, Gaia Ginevra Giorgi e Vittoria Assembri, Alice Minervini e Ricardo Guimarães, Agostino Quaranta.  

COME INVESTIREMO I FONDI RACCOLTI IN QUESTA CAMPAGNA?

2'000 euro ci aiuteranno a:

  • finanziare il lavoro delle due curatrici (viaggi, vitto e alloggio) 
  • volantini&grafiche per pubblicità dell'evento
  • produzione di una pubblicazione in collaborazione con Panopticon

Se riusciremo a raccogliere più fondi li useremo anche per:

  • contribuire a una fee per tutte/i le/gli artiste/i coinvolte/i
  • finanziare eventi successivi legati alla presentazione della pubblicazione in collaborazione con Panopticon

Comments (4)

Per commentare devi fare
  • PB
    Pia Idea fantastica! Grazie
    • PB
      Pia ONLY LOVE FOR GIUSEPPE
      • CM
        Camilla Grazie
        • GD
          Giovanni Complimenti all'artista Giuseppe Di Liberto

          Vuoi sostenere questo progetto?